Sono uno degli spuntini più apprezzati e prepararli in casa è davvero semplice. Ecco la ricetta dei cracker Tuc, facile e veloce.
Chi non conosce questi fragranti cracker, perfetti per spezzare una fame improvvisa o un pomeriggio di studio o lavoro troppo lungo? I Tuc sono quasi un’istituzione, al punto che spesso le pubblicità raccontano una vera e propria storia.
Ho deciso di preparare i Tuc fatti in casa come sfida personale: volevo capire se era possibile preparare una ricetta così buona anche in casa. La risposta la scoprirete al primo assaggio, ma vi assicuro che non ne rimarrete delusi.

Come preparare i Tuc fatti in casa
- La preparazione è piuttosto semplice e veloce e non richiede tempi di riposo né di lievitazione. Potete eseguire le operazioni a mano oppure con un robot impastatore tipo bimby.
- In una ciotola setacciate farina, il lievito e il sale e unite il burro tagliato a tocchetti piuttosto piccoli e impasta in modo da ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
- Aggiungete lo zucchero, l’olio e l’acqua a filo e impastate in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo. Non lavoratelo eccessivamente, non è necessario e se il burro dovesse sciogliersi eccessivamente andrebbe a compromettere la riuscita della ricetta proprio come nel caso della pasta frolla.
- Aiutandovi con due fogli di carta forno e un mattarello, stendete l’impasto fino a 2 mm di spessore. Con una rotella tagliapasta o con le apposite formine, ricavate dei rettangoli della dimensione simile al Tuc. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno cercando di distanziarli. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta per evitare che in cottura si gonfino e cuocete a 200°C per 10 minuti.
A cottura ultimata spennellateli con il burro rimasto che avrete sciolto e spolverateli con del sale fino. Provateli per realizzare delle golose tartine con dell’hummus di piselli!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC