La crema di castagne è una preparazione semplice e deliziosa, perfetta sia da gustare da sola che per preparare dolci sfiziosi fatti in casa.
Oggi scopriamo la ricetta della crema di castagne, deliziosa e vellutata. Se non avete mai provato a farla, con l’autunno potete approfittarne per utilizzare le castagne. E fidatevi, il risultato sarà così delizioso… che vi verrà voglia di finirla a cucchiaiate!
Andiamo subito in cucina e vediamo come prepararla in maniera classica e con l’aiuto del Bimby!

Come fare la crema di castagne e cioccolato
- Per prima cosa, lavate le castagne sotto acqua corrente e incidetele sulla parte centrale con l’aiuto di un coltello da cucina.
- A questo punto, fatele cuocere mezzora in acqua bollente, assicurandovi che siano interamente coperte.
- Una volta scolate, rimuovete la buccia e lasciatele da parte.
- Nel frattempo realizzate una sorta di sciroppo, facendo cuocere zucchero e acqua in parti uguali.
- Una volta che lo zucchero sarà perfettamente miscelato, sbriciolate le castagne e inseritele nella pentola. Continuate la cottura per quaranta minuti e alla fine aggiungete il cioccolato a pezzetti, la vanillina e una grattugiata veloce di scorza di limone.
- Frullate il tutto con un minipimer fino a che non avrete ottenuto una crema. Buon appetito!
Crema di castagne con il Bimby
- Se volete utilizzare il Bimby, cominciate con il cuocere le castagne con l’acqua nel boccale a 100 °C, vel. 1, per circa 10 minuti.
- Rimuovete la buccia una volta cotte e poi frullatele a vel. 2 per 1 minuto.
- Aggiungete zucchero, vanillina e la scorza di limone e azionate a vel. 5 per 30 secondi.
- Infine aggiungete il cioccolato e cuocete a 100°C per altri 10 minuti a vel. 2.
Provate anche tutte le nostre ricette con castagne!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC