Quante volte abbiamo desiderato che la crema di crema alla Edgar de “Gli aristogatti” potesse diventare reale? Adesso si può, con una facile ricetta.
Continuiamo a sbirciare tra le più golose ricette Disney e arriviamo a quella della famosa crema di crema alla Edgar. Il momento della sua preparazione è il più goloso dell’intero film “Gli aristogatti“. Ammettetelo: quante volte avete desiderato poter essere nello schermo per assaggiarla insieme a un manciata di deliziosi biscotti?
Da oggi è possibile, grazie a una semplicissima ricetta. Il risultato non è altro che una golosa crema a base di latte, arricchita con uova, zucchero e qualche spezia. Tra gli aromi, da usare per la crema de “Gli aristogatti”, si abbinano molto bene la cannella e lo zenzero, ma potete arricchirla secondo i vostri gusti personali. Non dimenticate, infine, di servirla calda e con golosi biscotti da inzuppare.

Preparazione della ricetta per la crema di crema alla Edgar
- Prendete una ciotola e versate al suo interno il tuorlo d’uovo.
- A questo, aggiungete lo zucchero e sbattete energicamente, usando una frusta a mano.
- Quando il composto diventa una spuma chiara e gonfia, aggiungete le spezie, ovvero la cannella e lo zenzero.
- Unite anche la farina, dopo averla setacciata, e mescolate per amalgamare il tutto, facendo attenzione a non lasciare grumi.
- In un pentolino, versate il latte; portate sul fornello e fate scaldare, tenendo la fiamma bassa.
- Una volta diventato caldo, spegnete. Fate intiepidire qualche secondo e aggiungete il composto precedentemente preparato, ovvero quello a base di tuorlo e zucchero.
- Riportate il pentolino sul fornello e fate cuocere ancora, a fiamma bassa, per circa 8 minuti. Mentre cuoce, mescolate continuamente e aspettate che la crema di addensi.
- Quando la crema è fluida ma, allo stesso tempo, un po’ corposa, potete spegnere e servire nelle tazze.
Conservazione
In pochi minuti, la crème de la crème à la Edgar è pronta per essere gustata, insieme a delle lingue di gatto o altri biscottini al burro. Il consiglio migliore è di consumarla subito, senza conservarla.
Per un altro prodotto cremoso e gustoso, ecco la crema Budwig.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC