Ingredienti
Profumati e leggeri, i dolcetti alle mandorle sono perfetti in ogni occasione dal momento che non richiedono cottura. Ecco come prepararli.
Lโarrivo del caldo tiene anche i piรน temerari lontani dal forno. Rinunciare perรฒ a qualche coccola, da gustare come fine pasto o con gli amici รจ davvero un peccato per questo oggi vi diamo una ricetta per preparare dei dolcetti alle mandorle senza cottura. Preparatevi perchรฉ uno tira lโaltro e con la scusa che non serve il forno li preparerete spessissimo!
Preparati con solo tre ingredienti, sono perfetti anche per coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana. I biscotti senza cottura infatti non contengono uova ma solo mandorle, zucchero e latte di mandorle. Vi spiegheremo quindi come ottenere della farina di mandorle fatta in casa senza fatica, risparmiando moltissimo anche sullโacquisto del prodotto finito!

Come preparare i dolcetti alle mandorle
- Come prima cosa trasferite le mandorle tostate e spellate in un mixer da cucina insieme allo zucchero semolato.
- Frullate fino a che non otterrete una farina, quindi trasferite il tutto in una ciotola.
- Unite il latte di mandorle e mescolate bene con una spatola da cucina fino a ottenere un composto asciutto e facilmente lavorabile con le mani.
- Formate poi delle palline tutte della stessa dimensione e rotolatele nello zucchero a velo.
- Adagiatele su un piatto da portata e lasciatele riposare in frigorifero per un paio di ore prima di servirle.
I tartufini alle mandorle sono davvero semplici da preparare: non lasciateveli sfuggire! Inoltre possono essere personalizzati a piacere aggiungendo ad esempio della scorza di limone o della vaniglia al composto per renderli ancora piรน profumati.
Magari avrete notato che questi biscotti senza cottura assomigliano ai classici tartufini al cocco; questa volta perรฒ il sapore predominante sarร quello delle mandorle.