Ingredienti:
• 500 g di fagioli
• 300 g di pancetta
• 50 cl di vino rosso fermo
• 500 ml di acqua
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
• pepe nero q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 60 min

Ecco come preparare i fagioli al vino rosso, un contorno saporito e dal gusto molto avvolgente che si abbina bene a tanti secondi piatti a piacere!

I fagioli al vino sono un contorno tanto semplice da preparare quanto buono e gustoso e che potete servire anche come piatto unico o per accompagnare secondi piatti a piacere. Questa ricetta è perfetta da preparare in questo periodo quando il caldo inizia ad essere meno soffocante ed è caratterizzata da un gusto particolare grazie all’abbinamento dei fagioli con la sapidità della pancetta e la corposità del vino rosso.

Potete utilizzare lo stesso vino sia per la cottura sia da gustare durante il pasto. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

fagioli al vino rosso
fagioli al vino rosso

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dei fagioli borlotti al vino rosso

  1. Dopo aver lasciato in ammollo i fagioli per il tempo indicato sulla confezione scolateli bene dal liquido di ammollo e versateli in un tegame capiente.
  2. Aggiungete l’acqua e il vino rosso, mescolate e mettete sul fuoco. Socchiudete con il coperchio e fate cuocere fino a quando i fagioli non risulteranno belli teneri.
  3. Tagliate le pancetta a listarelle sottili e fatela rosolare in un’ampia padella. Unite i fagioli sgocciolati dal liquido i cottura e lasciate insaporire per alcuni minuti.
  4. Aggiustate con sale e pepe prima di servire e…buon appetito!

Un’idea in più: potete servire i fagioli cotti con il vino rossi con croccanti crostoni di pane tostato

Conservazione

Consigli per la conservazione: potete conservare i fagioli preparati seguendo questa ricetta in frigorifero per 1-2 giorni.

Se preferite potete preparare l’insalata di fagioli alla romana.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 01-02-2020


Crema di formaggio: ricette e consigli per utilizzarla in cucina!

Arista di maiale al forno all’arancia: morbida e squisita