Ingredienti:
• 3 peperoni rossi
• filetti di acciughe sottolio q.b.
• 1 ciuffetto di prezzemolo fresco
• qualche foglia di basilico
• qualche foglia di menta fresca
• 2 spicchi di aglio
• 1 manciata di capperi sottosale o sottaceto
• olio extra vergine di oliva
• aceto di vino bianco
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 30 min

Un contorno versatile, che può diventare anche un antipasto o un condimento per crostini e bruschette: filetti di peperoni con acciughe e trito aromatico.

I filetti di peperoni con acciughe e trito aromatico richiedono un impegno minimo in cucina. Potete prepararli anche se siete pigri e non particolarmente portati per la cucina, perché in fondo si tratta solo di arrostire i peperoni e poi condirli nella maniera che vi suggeriamo. Il vantaggio di questa ricetta è doppio: facilità di realizzazione e grandi sapori. Sconsigliamo però questa ricetta ai bambini, dati i gusti forti.

Volendo, potete anche servire questi peperoni arrotolati e fermati con uno stuzzicadenti o con un filo di erba cipollina. Ecco la ricetta!

Peperoni con acciughe
Peperoni con acciughe

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dei peperoni con acciughe

  1. Tutto quello che dovrete fare sarà lavare per bene i peperoni, poi asciugarli e disporli su una teglia rivestita di carta da forno. Infornate i peperoni a 180°C per circa mezz’ora, e lasciateli poi intiepidire nel forno spento e con lo sportello socchiuso.
  2. Spellate i peperoni e poi tagliateli a filetti. Lasciate raffreddare del tutto.
  3. Mentre i peperoni si raffreddano, preparate il trito di aromi. Tritate al coltello, molto finemente, il prezzemolo fresco, la menta, il basilico, l’aglio privato del germoglio e i capperi sottaceto o sottosale.
  4. Disponete un filetto di acciuga su ogni filetto di peperone, dopo averlo condito leggermente con del sale (poco, perché le alici sono già sapide). Aggiungete il trito aromatico e poi condite con olio evo e aceto.
  5. Servite i vostri filetti di peperoni con acciughe e trito aromatico come contorno o per farcire tartine, bruschette e crostini.

Amate questa verdura? Ecco tante ricette con i peperoni tutte da provare!

3/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Peperoni

ultimo aggiornamento: 26-02-2020


Uova alla Benedict con salmone affumicato: poesia per il palato!

Come cucinare le arselle: ricette e consigli utili per pulirle