Ingredienti:
• 8 filetti di sogliola
• 4 foglie di alloro
• 1 mazzetto di prezzemolo
• 1 spicchio d'aglio
• olio extra vergine d'oliva q.b.
• 1 limone non trattato
• sale q.b.
• pepe nero q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 2 min

I filetti di sogliola in salsa verde sono salutari, deliziosi e velocissimi da fare. Prepariamo la ricetta facile e in poche mosse che stupirà tutta la tavolata.

Perfetta da gustare tiepida nelle calde giornate estive, ecco a voi la ricetta semplice per preparare i filetti di sogliola con salsa verde. La sogliola è un pesce leggero, altamente digeribile e il filetto già pronto è privo di spine. La sogliola è buona ed è un pesce per nulla impegnativo da cucinare. Non dovrete fare altro che preparare una salsa molto simile al pesto e che sarà pronta in 5 minuti, e poi bollire la sogliola per un secondo di pesce decisamente salutare.

Andiamo in cucina e iniziato subito a preparare.

Filetto di sogliola in salsa verde
Filetto di sogliola in salsa verde

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione filetti di sogliola con salsa verde

  1. Cominciate lavando il prezzemolo e pulendo l’aglio, poi tagliate tutto finemente con il coltello e aggiungete sale e olio extra vergine d’oliva. Mescolate bene, fullate con un mini-pimer per qualche secondo e lasciate riposare.
  2. Spremete a parte il succo di un limone e conservatelo in una ciotola.
  3. Preparate una pentola capiente adatta alla bollitura, riempitela di acqua e aggiungete le foglie di alloro. Fate bollire e gettate dentro i filetti, due a due, avendo cura di toglierli con delicatezza con l’aiuto di una schiumarola, per evitare di romperli. Procedete così per tutti i filetti che vorrete cucinare.
  4. I filetti di sogliola saranno cotti in due minuti. Adagiateli ben scolati in un piatto piano da portata.
  5. Trascorsi pochi minuti, irrorate il pesce prima con succo di limone e poi, sopra o di lato, versate la salsa verde di prezzemolo e aglio. Aggiungete per ultimo il pepe nero macinato al momento.
  6. Decorate a piacere e portate in tavola quando è ancora caldo.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento questo secondo piatto facile. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 29-01-2022


Red velvet senza glutine, una ricetta romantica

Lingue di Procida dolci e gustose