Il flan di spinaci e ricotta è un antipasto raffinato e gustoso, l’ideale per fare bella figura con i propri ospiti senza rinunciare alla semplicità.
Un antipasto raffinato che vi farà fare bella figura con i vostri ospiti: il flan di spinaci e fontina è un piatto elegante da presentare e allo stesso tempo gustoso. Un modo raffinato per inaugurare una cena e servire sulla propria tavola un piatto diverso dai soliti antipasti.
Per la cottura in forno negli appositi stampini è necessario utilizzare la “tecnica” del bagnomaria: sarà necessario riempire d’acqua per metà una teglia e posizionare gli stampini, prima di cuocere il flan di spinaci e fontina.
DIFFICOLTA’: 1
COTTURA: 50′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′
INGREDIENTI: *4 persone*
- 250 gr di fontina
- 1 dl di latte
- 6 uova
- 3 cucchiai di panna
- 800 gr di spinaci
- sedano q.b.
- 60 gr di burro
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Per preparare il flan di spinaci e fontina iniziate a mondare e lavare gli spinaci, fateli cuocere in un tegame dove avrete fatto sciogliere del burro. Aggiustate di sale e pepe.
Lavate il sedano, tagliatelo a pezzetti e sbollentatelo per cinque minuti in acqua salata. Una volta cotti i due ingredienti, trasferiteli in un frullatore, aggiungete la fontina sminuzzata, unite le uova, poi il latte e la panna, aggiungendo un pizzico di pepe.
Imburrate degli stampini e versate il composto in forno (preriscaldato a 140 gradi): cuocete per circa 50 minuti a bagnomaria.
Trascorsi i 50 minuti togliete gli stampini dal forno, e aiutandovi con un coltellino fate in modo da far scivolare il flan, sistemandolo capovolto su un piatto da portata. I vostri flan di spinaci e fontina sono pronti per essere gustati.
BUON APPETITO!