Ingredienti:
• 1 rotolo di pasta brisée rotonda già pronta
• 50 g di farina 00
• 250 g di zucchero
• 250 ml di panna fresca
• 5 tuorli d’uovo
• 1 l di latte
• 1 baccello di vaniglia
• 50 g di maizena
• mezzo limone
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 15 min
cottura: 70 min

Il flan parisien è un dolce golosissimo e fresco, richiede attenzione nella preparazione della crema, ma è alla portata di chiunque.

Il flan parisien è un dolce francese, ma d’ispirazione portoghese. Una base di pasta brisée accoglie una crema a base di uova e il risultato è una torta dal sapore che non avete mai incontrato prima!

Anche se spesso oggi si usa la pasta sfoglia, la ricetta originale prevede l’uso della pasta brisée: rispetto alla pasta sfoglia, mantiene meglio le sue proprietà nel tempo, fattore importante soprattutto se il dolce dovesse essere conservato per alcuni giorni o preparato con largo anticipo.

Noi, per essere più veloci vi proponiamo la versione con pasta brisée già pronta, ma volendo potete realizzarla molto semplicemente unendo 100 grammi di burro, 200 g di farina, acqua ghiacciata q.b. (circa 50 ml) e 1 pizzico di sale.

flan parisien
flan parisien

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare il flan parisien con la ricetta francese

  1. Preriscaldate il forno a 160°C.
  2. Versate in una pentola i tuorli d’uovo e lo zucchero. Mettete la pentola su un fuoco bassissimo e girate in continuazione fino a far sciogliere lo zucchero nei tuorli. È molto importante che i tuorli non si rapprendano.
  3. Setacciate molto bene la maizena e la farina e unitele pian piano alle uova, sempre girando.
  4. Versate a filo il latte che avete lasciato fuori dal frigorifero per portarlo a temperatura ambiente.
  5. Ora versate la panna fresca. Con la punta di un coltello incidete una bacca di vaniglia, apritela a libretto e raschiatene i semi aggiungendoli alla crema. Versate nella crema anche la bacca svuotata dei semi.
  6. Lavate il mezzo limone, grattugiatene la buccia e aggiungetela alla crema. Durante queste operazioni ricordatevi sempre di girare la crema.
  7. Continuate a girare di continuo e cuocete a fuoco basso per circa 12-15 minuti. Alla fine dovete avere una crema molto densa come se fosse crema pasticcera.
  8. Eliminate la bacca di vaniglia.
  9. Prendete uno stampo per dolci con cerniera e rivestitelo con il rotolo di pasta brisée rotonda. La pasta brisée deve andare anche sulle pareti a formare il bordo esterno della torta. La pasta già pronta ha una sua carta forno, lasciatela e usatela per fare in modo che il dolce non si attacchi alla teglia.
  10. Versate la crema nello stampo in modo uniforme. Mettete in forno e fate cuocere per sessanta minuti.
  11. Quando pronto, togliete dal forno e fate completamente raffreddare.

Mettete il dolce in frigorifero per almeno 1-2 ore. Non preoccupatevi se si sgonfia, è normale che lo faccia.

Se vi è piaciuta questa ricetta francese, provate anche il pain au chocolat!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 31-03-2017


Torta di bietole e zucca: l’antipasto salato e vegetariano

Tarte tatin salata ai fiori di zucca ripieni