La frittata di carciofi è un piatto meraviglioso e perfetto per ogni occasione: ecco la ricetta semplice per questa portata da sogno!
La frittata di carciofi non ha certo bisogno di presentazioni: è un piatto colorato, gustoso e raffinato, che è perfetto da proporre in qualsiasi contesto, da un brunch domenicale a una cena fra amici o in famiglia. Oggi vedremo la classica ricetta in padella, e successivamente qualche variante golosa che potete proporre. Che aspettiamo? Cominciamo subito!

Come fare la frittata con i carciofi
- Prima di tutto, cominciate dalla pulizia dei carciofi: lavorate con un coltello e con le mani per rimuovere tutte le foglie esterne, che risulterebbero troppo dure, le spine e la barba interna. Quando avrete ottenuto tutti i cuori di carciofo, tagliateli grossolanamente a listarelle e preparatevi per la cottura.
- Prendete una pentola antiaderente, fate scaldare un filo di olio extravergine e inserite l’aglio (1 spicchio in camicia). A questo punto cuocete i carciofi aggiungendo sale e pepe, sfumando col vino bianco e infine trifolandoli con il prezzemolo.
- Quando saranno pronti, toglieteli dalla padella e metteteli in una ciotola. A questo punto rompete le uova, sbattetele con una forchetta e aggiungete sale, pepe e il formaggio, infine incorporate i carciofi e mescolate per bene il tutto.
- Tornate in padella: ungete con burro, mettete la fiamma bassissima e cominciate a cuocere la frittata. Dopo una decina di minuti cominciate a verificare la cottura del primo lato e se pronta giratela, aiutandovi con un piatto.
- Quando entrambi i lati saranno belli croccanti, la frittata sarà pronta! Buon appetito!
Se vi è piaciuta la ricetta della frittata con i carciofi, scoprite il video della preparazione.
[DeltaYoutube videourl=”https://www.youtube.com/embed/sHByxbSiBuA”]
Provate anche tutte le nostre ricette di frittata!
Tre varianti golose
Ecco tre varianti di questo piatto favoloso!
- Frittata di carciofi e patate: daranno al piatto una dolcezza e una consistenza inimitabili. L’importante è che le patate siano cotte a puntino, dunque potete prima sbollentarle e poi andare in padella, cuocendole con i carciofi o a parte.
- Frittata di carciofi e cipolle: per chi ama i gusti decisi. In questo caso non dovete far altro che mondare la cipolla e cuocerla insieme ai carciofi! La frittata sarà più saporita che mai!
- Frittata di carciofi al forno: in questo caso, si tratta di una variante della tecnica di cottura, che vi permetterà di portare in tavola un piatto più leggero. Preriscaldate il forno e ungete una pirofila con dell’olio, poi andate in cottura a 200 °C per circa 25 minuti. Buon appetito!
E se non ne avete mai abbastanza di questa verdura, provate tutte le nostre ricette con i carciofi!