Le mitiche frittelle di mele sono delle golose frittelle realizzate con mele Golden tagliate a fette spesse, impanate e fritte.
Le frittelle di mele in pastella sono un classico dolce di Carnevale che si può preparare tutto l’anno, golosissimo e perfetto per fare felici i vostri amici, parenti o anche i vostri bimbi! Si possono aromatizzare in tanti modi, con la grappa, con il limone o il vino bianco, e anche per quanto riguarda le mele se ne possono scegliere di diversi tipi, come ad esempio le renette, con cui si otterrà un sapore più acidulo.
Tipiche del trentino, queste frittelle vi faranno impazzire: croccanti fuori, morbide e umide all’interno, sono uno dei dolci più buoni per esaltare questo frutto. Andiamo subito a prepararle!

Come fare le frittelle di mele
- Iniziamo a preparare la pastella per frittelle: sbattete in una ciotola le uova, aggiungete il latte a filo e un pizzico di sale, infine la farina setacciata e il lievito. Mescolate bene il tutto e quando avrete ottenuto un composto omogeneo, lasciatelo da parte.
- A questo punto si passa alle mele. Lavatele, sbucciatele e togliete il torsolo, poi fatele a fettine sottili (non troppo da farle rompere, circa 5 mm) e mettete in una ciotola ricoprendole con succo di limone.
- Ora non vi resta che immergere le fettine nella pastella e cuocerle nell’olio bollente.
- Quando saranno belle dorate, asciugate l’unto con della carta da cucina e poi ricopritele con lo zucchero a velo mischiato con una puntina di cannella. Buon appetito!
Frittelle di mele Bimby
Se volete utilizzare il Bimby, ecco il procedimento.
- Mettete uova e sale nel boccale a vel. 2 per 20 secondi.
- Aggiungete la farina setacciata, il lievito e il latte e fate andare il tutto a vel. 6 per circa 40 secondi. In questo modo avrete realizzato una fantastica pastella.
- Non vi resterà dunque che tagliare le mele, immergerle nel composto e friggerle in olio bollente!
Se vi è piaciuta la ricetta delle frittelle di mele, scoprite il video della preparazione.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC