Frozen yogurt bark, la ricetta definitiva
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
0/5 (0 Recensioni)

Frozen yogurt bark

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 00 min
Vista dall'alto di frozen yogurt bar, barrette di yogurt congelato, con frutti di bosco

Perfette per l’estate, le frozen yogurt bark (o bars) sono barrette di yogurt ghiacciato arricchite con i più disparati ingredienti.

Ci risiamo: i social, Tik Tok in primis e Instagram a ruota, hanno reso virale una preparazione semplicissima che promette di diventare la vostra nuova merenda preferita. Stiamo parlando dei frozen yogurt bark (o bars). Se ne avete sentito parlare saprete che altro non sono che yogurt steso sottile su carta forno decorato con frutta fresca e poi messo a congelare.

Viene declamata come una ricetta fit e forse è proprio la possibilità di realizzarla con qualsiasi tipo di yogurt (greco, greco 0% e vegetale) a renderla così apprezzata ma c’è un ma. Lo yogurt congelato tende a cristallizzare e se possiamo andare oltre questo aspetto, più difficile far finta di niente sulla consistenza che assume la frutta. Contenendo molta acqua, tende a diventare un vero e proprio cubetto di ghiaccio, anche poco saporito.

Quindi a questo punto vi starete chiedendo perché vi diamo una ricetta che “non funziona”. Perché noi l’abbiamo provata e ci abbiamo visto del potenziale e abbiamo scoperto come preparare dei frozen yogurt bark dalla consistenza perfetta.

In primo luogo sarebbe meglio scegliere dello yogurt con un buon contenuto di grassi. Meno fit, ma sicuramente più utile al raggiungimento della giusta consistenza, l’aggiunta di zucchero. Per quanto riguarda la frutta il problema è il suddetto. Per ovviare abbiamo optato per frutta disidratata (ottime le fragole, i mirtilli, il mango, l’ananas). Provatele anche con del cioccolato fuso (ma vanno bene anche una marmellata poco densa o dei burri di frutta secca) e della granella di frutta secca. Insomma, la ricetta definitiva del frozen yogurt bars è la nostra.

Tra l’altro, tempo fa, vi abbiamo proposto anche la frozen banana, un dolce facile, salutare ma molto gustoso che avete apprezzato moltissimo. Insomma, quando arriva la bella stagione è davvero impossibile resistere a queste prelibatezze. Per non parlare poi del frozen yogurt, un’alternativa al gelato davvero irresistibile.

Vista dall'alto frozen yogurt con frutti di bosco ancora da rompere
Frozen yogurt bark – primochef.it

Ingredienti

Per i frozen yogurt bark

  • Yogurt – 250 g
  • Zucchero semolato – 1 cucchiaio
  • Frutta essiccata (fragole, frutti di bosco, cocco, banana) – 20 g
  • Frutta secca – 30 g
  • Cioccolato fondente – 50 g

Preparazione

Frozen yogurt bark

1

Per prima cosa dolcificate lo yogurt con lo zucchero, mescolando bene.

2

Aiutandovi con una spatola, stendetelo su un vassoio rivestito di carta forno in modo da ottenere uno spessore inferiore ai 4 mm.

3

Distribuite anche la frutta essiccata (anche del cocco grattugiato va benissimo) e la granella di frutta secca.

4

Trasferite in freezer a solidificare per circa un’ora quindi spezzettate con le mani e gustate.

Come accennato nell’introduzione, potete decorare la superficie con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, della marmellata o del burro di frutta secca e variare la frutta fresca e secca in base a quello che avete in dispensa o ai vostri gusti.

Conservazione

Il frozen yogurt bars si mantiene in freezer fino a 2 mesi. Vi consigliamo di consumarlo subito appena tirato fuori dal freezer o tenderà a sciogliersi.

Leggi anche
Barrette energetiche fatte in casa: la ricetta facile
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025 15:12

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Marmellata di ciliegie senza zucchero