Ecco come preparare questo delizioso primo piatto vegano di atmosfera autunnale in pochi semplici passaggi.
- Ingredienti:
- 400 gr. di funghi prataioli
- 400 gr. di fusilli integrali
- 60 gr. di noci
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- difficoltà: facile
- persone: 4
- cottura: 20 min
- kcal porzione: 460
Con l’arrivo dell’autunno la voglia di cucinare aumenta, insieme al desiderio di gustare ingredienti tipici di questa stagione, dando vita a piatti saporiti, accompagnati magari da un bicchiere di buon vino rosso.
Una ricetta che ben si sposa al periodo sono i fusilli con funghi e noci, in versione vegan, per tanto gusto ma senza appesantire: non useremo infatti panna o burro, ma solo olio extravergine di oliva, l’ideale per cuocere i funghi e molto più sano.
Questa ricetta, dal sapore rustico e avvolgente, è l’ideale per un pasto rapido ma anche goloso, reso speciale dall’abbinamento di sapori e consistenze diverse.
I funghi possono anche essere di un altro tipo, se preferite, come porcini o cardoncelli.
Anche per la pasta si può variare, adottando tortiglioni, farfalle o pasta lunga come le tagliatelle, scegliendo, a seconda dei gusti, la versione non integrale, e optando, in caso di intolleranze o celiachia, per quella senza glutine.
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Nell’attesa che arrivi a bollore, vediamo come pulire i funghi, senza rovinarli: bisogna innanzitutto raschiare via con un coltello le parti terrose e poi passarli con un panno, evitando di usare acqua. Tagliateli quindi a fettine per il lungo.

Mettete sul fuoco una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e, una volta riscaldato, versate i funghi. Salateli e fateli rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti minuti, fino a farli diventare scuri.
Nel frattempo, tritate le noci e il prezzemolo. Quando l’acqua bolle, gettate la pasta e cuocetela al dente. Una volta scolata, conditela con i funghi e 3-4 cucchiai d’olio. Impiattate, decorate con noci e prezzemolo tritati e insaporite con il pepe nero.
Questa ricetta vegana come vedete è di facile preparazione e nello stesso tempo molto appetitosa. In caso comunque non abbiate proprio il tempo, gli ingredienti o la voglia per sbizzarrirvi in cucina e desideriate viziarvi con qualcosa di sfizioso da mangiare, potete affidarvi a Sluurpy.it, per trovare ristoranti in zona affidabili e tante informazioni sul tipo di cucina che propogono, compreso il menu completo originale da visionare, con prezzi dettagliati.
In pochi click potrete accedere anche a comodi servizi di consegna a domicilio o prenotazione, che vi consentiranno di gustare in tutta comodità un ottimo pasto. In fondo, per cucinare c’è sempre tempo!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC