Gamberi alla vesuviana: un secondo di pesce facile che può essere utilizzato anche per condire un buonissimo primo piatto di pasta. Ecco la ricetta!
I gamberi alla vesuviana sono un secondo piatto veramente semplice da preparare, gustoso e perfetto da realizzare con pochi e semplici ingredienti. I gamberi sono poco calorici, contengono molti sali minerali e proteine e possono essere utilizzati in moltissime preparazioni. L’importante è cercare di utilizzare sempre crostacei freschi, facendo attenzione ai prodotti decongelati. Se, infatti, non avete modo di acquistare i gamberi freschi, controllate che al momento dell’acquisto risultino belli lucenti.
Vediamo subito tutti i passaggi della ricetta dei gamberi alla vesuviana!

Preparazione dei gamberi alla vesuviana
- Mondate la cipolla, sgusciatela e tritatela finemente.
- Pulite la carota, mondatela e tritate anch’essa finemente.
- Sgusciate i gamberi privandoli delicatamente del carapace e delle testine poi rimuovete il filino nero dell’intestino.
- Sciacquate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo.
- Mettete il burro all’interno di una padella dal fondo spesso, mettete sul fuoco e fate fondere il burro a fiamma bassa.
- Aggiungete il trito di carota e cipolla e lasciate dorare facendo attenzione a che non si brucino.
- Dopo 2-3 minuti aggiungete i gamberi sgusciati e il prezzemolo.
- Lasciate rosolare giusto per qualche istante poi bagnate il tutto con il vino bianco.
- Proseguite la cottura a fiamma bassa almeno per 10 minuti a fuoco lento in modo che il liquido evapori quasi completamente.
- A cottura ultimata spegnete il fuoco e servite immediatamente con un contorno a piacere. Buon appetito!
In alternativa potete provare anche la ricetta dei gamberi marinati allo zenzero.
Conservazione
Come conservare questo secondo piatto di pesce facile? I gamberi preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero coperti con pellicola trasparente per un giorno al massimo.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC