Il gazpacho di fragole e pomodoro è una ricetta fresca e facile da realizzare, perfetta da servire per un antipasto molto particolare.
Il caldo non vi da tregua e per questo non sapete cosa preparare? Avete voglia di stupire i vostri ospiti con un antipasto da servire freddo e che non richiede il minimo passaggio di cottura? Allora non potete perdervi la ricetta del gazpacho di fragole e pomodori, una variante del ben più noto gazpacho spagnolo a base di peperone, cetriolo e pomodoro.
Il gazpacho, infatti, è una ricetta tipica dell’Andalusia e non è altro che una zuppa di verdure che tradizionalmente va servita fredda. Questa zuppa è perfetta da servire in coppette monoporzione con crostini di pane croccante. Vediamo subito tutti i passaggi della ricetta.

Preparazione del gazpacho di fragole e pomodori
- Per prima cosa lavate i pomodori e tagliateli a tocchetti. Lavate anche le fragole, togliete i piccioli e tagliatele a pezzetti.
- Tritate grossolanamente il pane (se dovesse risultare troppo duro potete tranquillamente ammorbidirlo bagnandolo con un po’ d’acqua) e mettetelo all’interno del boccale del frullatore.
- Aggiungete i pomodori e le fragole già puliti, poi sbucciate l’aglio e lavate la menta. Aggiungete anche la menta e l’aglio al resto degli ingredienti.
- Iniziate a frullare a velocità media fino ad ottenere una consistenza liquida e omogenea. Insaporite con sale, pepe, olio e aceto balsamico. Frullate e se necessario aggiungere acqua fredda per rendere più omogeneo e fluido il gazpacho.
- Conservate la zuppa fredda in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!
Come conservare: il gazpacho preparato in questo modo può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno al massimo. Volendo potete anche congelarlo in modo da averlo sempre a disposizione.
Se vi è piaciuta la ricetta del gazpacho di fragole e pomodori, scoprite il video della preparazione.
In alternativa ci consigliamo di provare il gazpacho di anguria.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC