Ecco come preparare la gelatina di arancia, un dessert al cucchiaio da servire come fresco fine pasto o da abbinare ai formaggi.
Preparare la gelatina di arancia è veramente un’ottima idea per chi ama gli agrumi e soprattutto per chi ne ha a disposizione abbastanza e vuole utilizzarli in modo originale e creativo. Questo fresco dolce al cucchiaio può essere servito al termine di un pranzo importante come dessert, oppure per accompagnare un antipasto di formaggi, più o meno stagionati, d’altronde l’abbinamento tra frutta e formaggi non stanca mai.
Seguiamo tutti i passaggi per preparare queste golose gelatine di frutta!

Preparazione della gelatina di arance
- Per prima cosa spremete 5 arance in modo da ricavarne il succo necessario. Filtrate il liquido.
- Spremete anche il limone e filtrate anche questo succo. Fatevi sciogliere all’interno l’agar agar.
- Prendete l’arancia rimanente, lavatela bene, pelatela e vivo e tagliate la polpa a cubetti.
- Versate il succo di limone e di arance in un pentolino. Aggiungete anche i cubetti di arancia, lo zucchero, mescolate e fate cuocere a fiamma dolce per qualche minuto in modo da far sciogliere lo zucchero.
- Ungete gli stampini con qualche goccia di olio di semi e versatevi all’interno il composto ottenuto.
- Fate raffreddare a temperatura ambiente poi mettete in frigorifero per un paio d’ore.
- Prima di servire, verificate che la gelatina si sia compattata e capovolgete su un piatto da portata.
Se preferite potete preparare la gelatina di sole arance sostituendo i due limoni con due arance.
Se amate gli agrumi in alternativa vi consigliamo la ricetta della marmellata di arance.