Il gelato al cioccolato è uno di quei gusti che possono essere definiti intramontabili. Scopri tutti i segreti per prepararlo in casa in poche e semplici mosse!
Tra le tante ricette che non deludono mai c’è sicuramente quella del gelato fatto in casa e con l’arrivo della bella stagione si ha sempre più voglia di concedersi una merenda fresca e golosa. Se volete abbandonare quelli confezionati, potete provare la ricetta del gelato al cioccolato, un gusto amato dai più piccoli e dai più grandi.
Ecco come si prepara senza gelatiera, con il Bimby e con la gelatiera!

Preparazione del gelato senza gelatiera
- Innanzitutto spezzettate con le mani il cioccolato fondente e mettetelo in una pentola con zucchero e cacao in polvere. Aggiungete il latte a filo e mescolate con un cucchiaio o un mestolo di legno. Mettete sul fuoco e scaldate a fiamma bassa fino a quando il cioccolato non sarà ben sciolto e facendo attenzione a non far bollire il tutto.
- Spegnete il fuoco e filtrate aiutandovi con un colino a maglie strette poi fate raffreddare e mettete in frigorifero.
- Montate la panna per dolci e poi, molto delicatamente, unitela al crema al cioccolato avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto.
- Trasferite il tutto in una ciotola di acciaio fredda e mettete in congelatore. Lasciate riposare per 30/40 minuti circa poi mescolate con un cucchiaio, mettete nuovamente in freezer e ripetete questa operazione almeno 5/6 volte prima di servire il gelato.
Preparazione del gelato al cioccolato con il Bimby
- Mettete il cioccolato fondente, lo zucchero e il cacao in polvere all’interno del boccale del Bimby. Chiudete con il coperchio e tritate per 20 secondi a velocità 10.
- Aggiungete il resto degli ingredienti e fate cuocere per 7 minuti a 80°C velocità 4. Versate il tutto in una ciotola di acciaio a bordi bassi, mettete in congelatore e fate riposare per 6-8 ore circa.
- Trascorso questo tempo “rompete il gelato” e mettetelo nuovamente nel boccale del Bimby. Lavorate prima per 20 secondi a velocità 8 e poi 30 secondi a velocità 4. Servite!
Preparazione del gelato al cioccolato con la gelatiera
- Versate cioccolato, cacao, zucchero, latte e panna in un pentolino dal fondo spesso. Mettete sul fuoco fino a quando il cioccolato non risulterà ben sciolto, spegnete il fuoco e trasferite il tutto in una ciotola.
- Lasciate raffreddare prima in frigorifero, poi mettete in frigorifero per un paio d’ore. Trascorso questo tempo versate il composto nella gelatiera.
- Azionate seguendo le impostazioni del vostro strumento: in generale dovrete lasciar lavorare la gelatiera a velocità 1 per non meno di 20 minuti.
Un’altra ricetta da provare? Eccovi ben 13 dei nostri migliori dolci veloci!