Quando avete voglia di un piatto speciale, dai profumi esotici, fa per voi il granchio alla thailandese.
Il profumo del mare thailandese, lโodore delicato del coccoโฆ Il granchio alla thailandese porta con sรจ queste sensazioni, in un piatto che rappresenta un modo alternativo per gustare questo prodotto ittico cosรฌ versatile.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 30โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 1 kg di granchi
- 250 ml di latte di cocco
- 140 ml di aceto di vino bianco
- 50 gr di cocco essiccato
- 1 cipolla bianca
- 1 pomodoro ramato
- 1 pezzetto di radice di curcuma
- 1 pezzetto di radice di zenzero
- 3 spicchi di aglio
- olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di semi di coriandolo
- 1 cucchiaio di semi di cumino
- sale
PREPARAZIONE:
Per preparare il vostro granchio alla thailandese, staccate le zampe dei granchi, poi rompetele e ricavate, anche dal resto del corpo, la polpa dei granchi freschi.
Fate tostare in padella i semi, dopodichรฉ lasciateli raffreddare e poi inseriteli in un mixer insieme allโaceto di vino bianco, alla cipolla bianca, agli spicchi di aglio privati del germoglio interno, al cocco grattugiato e allo zenzero fresco, fino a formare una sorta di pesto.
Scaldate in padella alcuni cucchiai pieni di olio extra vergine di oliva, poi versate il pesto e lasciate rosolare per qualche minuto, lasciando che parte dei liquidi evapori, e poi aggiungete il granchio e quanto basta di acqua per consentire la cottura e lasciate cuocere, salando e unendo anche i restanti ingredienti, meno il latte di cocco.
Solo verso la metร della cottura aggiungete il latte di cocco, e continuate a cuocere finchรฉ gli ingredienti, e soprattutto il granchio, non saranno ben teneri.
Servite il vostro granchio alla thailandese, se volete accompagnandolo con del riso basmati mantecato con un poโ di burro, in modo da farne una portata unica.
Provate anche i Ravioli alla polpa di granchio
BUON APPETITO!
Fonte foto: Pixabay