Hot cross buns, la ricetta originale per prepararli
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
0/5 (0 Recensioni)

Conoscete gli hot cross buns, i panini dolci di origine inglese?

  • facile
  • 8
  • 30 min
  • 20 min
Hot cross buns

Ingredienti

  • 500 g di farina manitoba (+ 40 g per la glassa)
  • 320 g di latte
  • 8 g di lievito di birra secco
  • 90 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 buccia di arancia bio
  • 140 g di uvetta
  • 40 ml di acqua per la glassa
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 50 g di golden syrup o sciroppo dโ€™acero (facoltativo)

Se cercate delle ricette facili e veloci perfette per la Pasqua vi consigliamo di provare gli hot cross buns, una vera delizia!

Tra le ricette di Pasqua ce nโ€™รจ una di origine inglese che dovreste assolutamente provare. Sono gli hot cross buns, letteralmente panini con la croce spesso preparati per il venerdรฌ santo. La loro origine รจ molto antica: pare infatti che vennero preparati per la prima volta nel 1300 per mano di Thomas Rocliffe, un frate dellโ€™Abbazia di S. Albans desideroso di distribuirli ai poveri al termine della quaresima.

Si tratta infatti di un dolce fortemente simbolico non solo per via della presenza della croce sulla superficie ma anche per la presenza nellโ€™impasto di latte e burro, ingredienti vietati durante la quaresima. Anche le spezie, soprattutto cannella e scorza di arancia, simboleggiano la Pasqua cristiana, in particolare lโ€™episodio della risurrezione. Ma scopriamo insieme come preparare questi dolcetti sfiziosi.

Hot cross buns
Hot cross buns

Come preparare la ricetta degli hot cross buns

  1. Per prima cosa mettete in ammollo lโ€™uvetta in acqua calda profumata con la scorza grattugiata dellโ€™arancia.
  2. A parte, in una ciotola, mescolate la farina, la cannella, lo zucchero, il sale e il lievito.
  3. Versate a filo il latte tiepido e iniziate a impastare dapprima con un cucchiaio di legno e poi a mano. Volendo potete utilizzare la planetaria munita di frusta a K.
  4. Incorporate poi lโ€™uovo e il burro a temperatura ambiente, un tocchetto alla volta aspettando che il precedente si sia assorbito e, in ultimo, lโ€™uvetta scolata in un colino a maglie fini e continuate a impastare fino a che non otterrete un impasto ben elastico e incordato o, se usate la planetaria, fino a che non si attaccherร  al gancio.
  5. Sovesciate lโ€™impasto su un piano da lavoro infarinato, create una palla e mettetela in una ciotola leggermente imburrata, quindi lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio. Ci vorranno allโ€™incirca 3 ore.
  6. Dividete poi lโ€™impasto in panini da 75 grammi ciascuno e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno a una distanza di 1,5 cm uno dallโ€™altro.
  7. Lasciateli lievitare per unโ€™altra ora poi spennellate la superficie con un tuorlo.
  8. Preparate la glassa per la croce mescolando la farina, lโ€™acqua tiepida e il golden syrup o lo sciroppo dโ€™acero fino a ottenere una pastella liscia.
  9. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta piccola e disegnate le croci sui panini.
  10. Infornate a 180ยฐC per 20 minuti e lasciateli intiepidire prima di servirli.

Provate anche un altro pane tipico della tradizione italiana, la resta comasca.

Leggi anche
Menรน di Pasqua: le migliori ricette

Conservazione

Gli hot cross buns si conservano sotto una campana per dolci per 2-3 giorni, soffici come appena fatti. รˆ anche possibile congelarli.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2023 16:45

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Risotto alle verdure e curcuma: la ricetta del primo piatto cremoso