Ingredienti:
• 200 g di ceci già cotti
• 50 g di radicchio rosso
• brodo vegetale freddo q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
• spezie in polvere q.b. (facoltativo)
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min

Hummus di ceci e radicchio, una preparazione semplice e dal gusto autunnale. Ecco la ricetta passo per passo!

L’hummus di ceci e radicchio è perfetto per l’aperitivo. Il radicchio è uno degli ortaggi che ci accompagnerà per tutto l’inverno fino a primavera ed è talmente versatile che può essere utilizzato in moltissime preparazioni. Può essere utilizzato a crudo nelle insalate, come condimento per i risotti, primi piatti di pasta o per arricchire il ripieno di ravioli o la farcitura di rustiche torte salate. Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare un delizioso hummus di verdure, realizzato proprio con una base di radicchio rosso e ceci.

L’hummus classico, salsa immancabile nella cucina libanese, siriana, palestinese e israeliana, è una salsa preparata con pasta di ceci e di sesamo aromatizzata con cumino, aglio e altri ingredienti. Generalmente viene utilizzata per arricchire pane o focacce, ma è ottimo anche come accompagnamento per i falafel o per un semplice pinzimonio di verdure. Ora vi spieghiamo come preparare la versione con il radicchio.

Hummus al radicchio
Hummus al radicchio

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dell’hummus di ceci con verdure

  1. Versate i ceci ben sgocciolati all’interno del boccale del frullatore. Iniziate a frullare aggiungendo il brodo all’occorrenza e quanto basta per ottenere una purea morbida e omogenea, salate e aggiungete spezie in polvere a piacere in base al vostro gusto.
  2. A parte frullate il radicchio aiutandovi anche in questo caso con un po’ di brodo, e continuate fino ad ottenere una crema liscia.
  3. Unite la crema di radicchio e quella di ceci, mescolate bene e da ultimo condite con un filo d’olio. Mescolate nuovamente e servite!

Nel caso vi piacciano i sapori decisi, potete anche aggiungere uno spicchio di aglio privato dell’anima, ma anche del peperoncino o un po’ di zenzero in polvere per dare un tocco piccante.

Se preferite potete preparare la pasta al pesto di radicchio.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana Ricette autunnali

ultimo aggiornamento: 30-10-2020


Omelette di albumi dolce: leggera e ricca di proteine

Recuperiamo un’antica tradizione lombarda: il pan dei morti