Pain perdu di colomba: una deliziosa idea riciclo
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
0/5 (0 Recensioni)

Pain perdu di colomba

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 10 min
pain perdu di colomba

Il pain perdu di colomba è una ricetta del riciclo semplice e veloce per riutilizzare l’eventuale colomba avanzata. Proviamola insieme!

Con il passare delle festività pasquali si rischia di avere tanta colomba da riutilizzare. Onde evitare di avere troppi avanzi, un’ottima idea riciclo è il pain perdu di colomba. Questa ricetta ha una farcitura di cioccolato, quindi, per ottimizzare il tutto potreste utilizzare anche il cioccolato fondente delle uova di Pasqua. In alternativa potete utilizzare la più conosciuta crema di nocciole.

L’idea base del pain perdu è proprio quella di un piatto povero che nasce per non buttare via del pane raffermo avanzato. In questo caso le fette di pane sono sostituite dalle fette di colomba. Prima di servire il vostro pain perdu potete spolverarlo con dello zucchero a velo o aggiungere della frutta fresca di stagione in modo da renderlo ancora più goloso.

Colomba di Pasqua dolce vista dall'alto
Colomba dolce di Pasqua – primochef.it

Ingredienti

Per il pain perdu di colomba

  • Colomba – 8 fette
  • Uova – 2
  • Latte intero – 200 ml
  • Zucchero semolato – q.b.
  • Cioccolato (facoltativo) – 100 g
  • Burro – 40 g

Preparazione

Pain perdu di colomba

1

Iniziate sbattendo le uova con il latte.

2

Inzuppate leggermente da entrambi i lati le fette di colomba, facendo in modo di non inzupparle eccessivamente.

3

Scaldate una padella antiaderente e fatevi sciogliere il burro. Friggete poi le fette di colomba prima da un lato poi distribuite un poco di zucchero sulla superficie di ciascuna e giratele dall’altro.

4

Subito dopo averle girate potete distribuire su metà di esse del cioccolato delle uova (o altro cioccolato) tritato al coltello. Con il calore si scioglierà e, una volta appaiate, darete vita a un delizioso sandwich perfetto per la colazione.

Vi lasciamo anche un breve video con i passaggi per realizzarla nell’alternativa cottura al forno anche se noi vi consigliamo la padella o, tutto al più, la friggitrice ad aria (5-6 minuti a 170°C).

La nostra idea è perfetta per sfruttare sia la colomba che il cioccolato delle uova. In alternativa potete servire le fette singolarmente accompagnandole con della marmellata, proprio come la ricetta originale del pain perdu.

Con la colomba avanzata si possono realizzare anche altre ricette, una più buona dell’altra. Insomma, non c’è proprio il rischio che vada buttata.

Conservazione

Il pain perdu di colomba va gustato appena fatto. Potete tutto al più conservare la pastella in frigorifero per un giorno ben coperta da pellicola.

Leggi anche
Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate?

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025 14:08

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Incredibile soda bread senza glutine