Impariamo a conoscere il cioccolato artigianale
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Impariamo a conoscere il cioccolato artigianale

cioccolato artigianale

Sul cioccolato artigianale, il cibo dei dei, circolano da sempre molti miti: impariamo a distinguere quali sono reali e quali no

Il cioccolato artigianale, chiamato anche il cibo degli dei nellโ€™antichitร , รจ lโ€™alimento prodotto dal frutto dellโ€™albero del cacao: stimola il rilascio di endorfine, che aumentano il buon umore, e quindi non ci sorprende che sia un alimento estremamente diffuso in tutto il mondo. Anticamente coltivato dai Maya, รจ stato storicamente apprezzato da diverse personalitร  storiche: da Maria Antonietta, che viaggiava sempre col suo cioccolataio personale, a Voltaire che ne beveva per combattere la debolezza dellโ€™etร , fino a Mozart, che cantรฒ il suo desiderio di cioccolato in Cosรฌ fan tutte.

Cosa รจ vero e cosa รจ mito

Spesso si sente dire che piรน รจ alta la percentuale di cacao, migliore รจ il cioccolato.

In realtร  non รจ proprio cosรฌ: tutto dipende dallโ€™equilibrio raggiunto tra cacao, zucchero e burro di cacao.

Il cioccolato bianco, ricavato dalla materia grassa, il burro di cacao, a cui vengono aggiunti zucchero e latte, legalmente non รจ considerato un cioccolato vero e proprio, a causa dellโ€™assenza di polvere di cacao. Perรฒ per tutti i suoi estimatori, รจ e sarร  sempre un cioccolato.

Spesso si รจ messo il discussione il fatto che chi compra il cioccolato altrui, e poi lo scioglie sia onesto. In realtร  cโ€™รจ differenza tra coloro che fabbricano il cioccolato, e i cioccolatieri che danno vita alle loro creazioni rimaneggiando il cioccolato prodotto da altri.

I cioccolatieri stessi rivendicano il fatto che ci sia ancora comunque molto lavoro possibile per personalizzare il prodotto finito rendendolo unico e diverso da quello di partenza.

Il cioccolato al latte, spesso considerato, in modo un poโ€™ snob, inferiore a quello fondente, sta rivivendo un momento di gloria, grazie allโ€™interesse dimostrato da numerosi cioccolatai. In fondo, per avere un buon prodotto, non รจ necessario fare i puristi a tutti i costi.

Infine, spesso il cacao รจ considerato un supercibo ricchissimo di proprietร  e nutrienti. In realtร  le fave contengono moltissimi antiossidanti, ma dopo la tostatura il livello diminuisce notevolmente. La tostatura, lo ricordiamo, รจ necessaria per scongiurare il rischio di batteri e infezioni.

Se vi abbiamo fatto venire voglia di cioccolato, preparatevi delle deliziose barrette di cioccolato e cocco.

Fonte immagine: Pinterest

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2016 18:02

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Cucina Thailandese: piatti leggeri e molto aromatici