Ingredienti:
• 300 g di farina di mais
• 2 l di acqua
• sale q.b.
• pepe q.b.
• 3 cucchiai di olio d'oliva
• 1/2 cipolla
• 1 carota
• 1 costa di sedano
• 2 cucchiai di salsa di pomodoro
• 100 g di fagioli
• 1 fetta di lardo
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 80 min
kcal porzione: 504

Originaria dell’Umbria, quella per l’impastoiata è una ricetta tipica della tradizione contadina, fatta con polenta e fagioli.

L’impastoiata umbra è un pasto semplice ma gustoso. Viene realizzato con ingredienti appartenenti alla tradizione contadina, quando veniva preparato nelle sere invernali. La base di partenza è una morbida polenta, che ospita una guarnizione di fagioli, cotti con cipolla, lardo e poco altro. La ricetta originale di questo prodotto tipico dell’Umbria è molto semplice da fare anche in casa, quindi mettiamoci ai fornelli!

Impastoiata
Impastoiata

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta per l’impastoiata

  1. Si comincia la sera precedente, in cui dovete mettere i fagioli in ammollo, in una ciotola con abbondante acqua (per 12 ore).
  2. Il mattino seguente, riempite con acqua pulita una pentola. Scolate i fagioli e metteteli in questa pentola, per farli poi cuocere sul fornello per 1 ora.
  3. Nel frattempo, preparate la polenta. Prendete un’altra pentola capiente e riempitela con 2 l di acqua. Salate, mettete sul fornello e fate cuocere.
  4. Aggiungete 2 cucchiai di olio e, quando arriva a bollore versate la farina di mais (setacciata), a pioggia e tutta in una volta.
  5. Mescolate con una frusta a mano. Portate a fuoco basso, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. Tritate con un coltello il lardo e, poi, la cipolla. Metteteli in un tegame e aggiungete un cucchiaio di olio, la carota e il sedano fatti a dadini.
  7. Mettete sul fornello e fate soffriggere 2 minuti. Unite 2 cucchiai di salsa di pomodoro e fate cuocere 5 minuti a fuoco medio.
  8. A questo punto, i fagioli saranno teneri e cotti. Scolateli e aggiungeteli al soffritto con il lardo, aggiustando con sale e pepe. Fate cuocere altri 10 minuti.
  9. Nel frattempo, sarà pronta anche la polenta. Distribuitela nei piatti e, poi, guarnite con la giusta quantità del composto con i fagioli.

Conservazione

Quella per l’impastoiata è una ricetta tradizionale umbra, che si adatta a un pranzo o una cena in famiglia. Il consiglio migliore è di mangiare al momento questo prodotto.

In alternativa provate il pollo alla bellunese con polenta.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 12-05-2022


Salsa ponzu: la ricetta del saporito prodotto asiatico

Cercate un pane veloce e croccante? Provate quello alle olive con il Bimby