Insalata daikon e avocado: un’idea interessante, saporita e ricca di profumi per scoprire questa fantastica e salutare radice.
Insalata daikon e avocado: un fresco e saporito contorno. Con il daikon proprietà importanti per il nostro corpo. Infatti, è ritenuto un validissimo brucia grassi e per questo in Giappone è spesso servito insieme ai fritti. Le ricette daikon e verdure sono quindi da sfruttare per mangiare in modo sano e salutare, senza mettere da parte gusto e piacere per la gola. Un consiglio: in questa ricetta è preferibile usare le foglie interne della lattuga, anche se sono più piccole, perché sono più tenere e dolci. Eventualmente, mettetene più di una in ogni piatto. Daikon ricette fantastiche tutte da provare!
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 0’
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’
Ingredienti per l’insalata daikon e avocado (4 persone)
- 1 daikon
- 1 limone
- 1 avocado
- 3 cucchiaio di olio EVO
- 1 cespo di lattuga
- 1 pompelmo
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione dell’insalata daikon e avocado
Aprite la lattuga lavando le foglie sotto acqua corrente ed eventualmente eliminando il torsolo più coriaceo. Asciugate le foglie in una centrifuga per insalata avendo cura di lasciarle intere e integre. Mettetele da parte.
Spremete il limone e filtratene il succo. Versatelo in una ciotola. Spremete anche il succo del pompelmo, filtratelo e aggiungetelo a quello del limone. Pelate l’avocado, tagliatelo a metà, apritelo ed eliminate il grosso seme interno. Tagliate la polpa a piccoli dadini e versatela nella ciotola con il succo di limone. Girate bene e subito. In questo modo evitate che la polpa di avocado si ossidi assumendo un’antiestetica colorazione scura.
Aggiungete nella ciotola anche l’olio, salate e pepate. Mischiate bene e fate insaporire gli ingredienti per dieci minuti. Pelate il daikon e tagliatelo a fettine sottili. Ora potete comporre il piatto.
Adagiate in ogni piatto, secondo le dimensioni, una o più foglie di lattuga. Dividete equamente su ogni foglia l’avocado con il suo condimento di limone e pompelmo. Ora guarnite con qualche rondella di daikon. A piacere potete anche aggiungere un’altra macinata di pepe. Infine, guarnite con qualche goccia di aceto balsamico.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche taccole pomodori e sesamo.
Tra le molte ricette con avocado ne abbiamo scelte alcune che giocano sui contrasti di sapori e le suggestioni esotiche. Le trovate nel nostro articolo Ricette con avocado per piatti esotici insoliti e raffinati.
FOTO DA: PINTEREST