Insalata di farro e gamberetti: un piatto completo in grado di soddisfare ogni tipo di palato e di garantire sapori e freschezza.
Insalata di farro e gamberetti: un piatto naturale, fresco e gustoso. Propone mille sapori e mille profumi, in un matrimonio perfetto che soddisfa tutti i nostri sensi. Per una presentazione più accattivante, potete usare dei barattoli. Potete preparare l’insalata in anticipo, e conservarla in frigorifero, ma consigliamo di fargli raggiungere la temperatura ambiente togliendola dal frigo una o due ore prima. In questo modo potete apprezzarne tutti gli aromi.
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 50’
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’
INGREDIENTI PER L’INSALATA DI FARRO E GAMBERETTI (4 persone)
- 250 g di farro perlato
- 200 g di fagiolini
- 300 g di gamberetti
- 150 g di pomodorini ciliegini
- 1 spicchio aglio
- 1 pizzico di timo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 4 cucchiai di olio EVO
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PREPARAZIONE DELL’INSALATA DI FARRO E GAMBERETTI
Mettete una pentola d’acqua sul fuoco, salatela e portatela a bollore. Lavate il farro sotto acqua corrente, e quando l’acqua bolle, versatelo nella pentola. Lessatelo per il tempo riportato sulla confezione, eliminando ogni tanto con una schiumarola la schiuma che si forma in superficie. Nel frattempo, pulite i gamberetti eliminando le teste, sgusciandoli e togliendo con in coltello o uno stuzzicadenti il filo nero che si trova lungo il dorso. Lavate i fagiolini, eliminatene le punte e spezzateli in due o tre pezzi.
Quando il farro è cotto, scolatelo con una schiumarola, lasciate l’acqua sul fornello e versatevi i fagioli. Lessateli per circa otto minuti. Scolateli e raffreddateli subito in acqua fredda. Scolateli di nuovo e metteteli da parte. Mettete sul fuoco una padella e versatevi un cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio sbucciato e solo schiacciato, e fate soffriggere per un minuto. Aggiungete i gamberetti, pepate e fate saltare per un altro minuto. Togliete dal fuoco e eliminate lo spicchio d’aglio.
Lavate i pomodorini e divideteli in quarti. In una ciotola versate farro, fagiolini, gamberetti, pomodori, timo, succo di limone, tre cucchiai di olio EVO e mischiate bene. Se necessario regolate di sale e di pepe. Dividete nei piatti e servite. Perché sprigioni il massimo dei profumi, servite a temperatura ambiente.
Per un’altra ricetta naturale provale la profumata quinoa in teglia con zucca e patate.
Il farro è un cereale dalle molte proprietà. Scoprite altri piatti favolosi leggendo il nostro articolo Ricette con farro: cinque piatti gustosi e che fanno bene.
FOTO DA: PINTEREST
Non perderti le altre golose ricette di Primo Chef, lascia la tua email qui sotto:
ultimo aggiornamento: 15-04-2017
G Boschi