Insalata di quinoa rossa: i benefici, gli ingredienti e la ricetta per preparare un piatto unico autunnale e senza glutine!
Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare l’insalata di quinoa rossa con uva, pere, mandorle e formaggio, un piatto unico molto nutriente e adatto anche a chi soffre di celiachia. Che si tratti di quinoa bianca, rossa o nera la differenza tra queste varietà oltre che nel colore è data anche dal sapore. La quinoa bianca ad esempio ha un sapore piuttosto neutro, mentre le varietà dal colore rosso e nero hanno un sapore più deciso.

Come fare la quinoa rossa in insalata con uva e formaggio
- Lavate bene la quinoa sotto acqua fredda corrente prima di utilizzarla, versatela in una terrina piena di acqua, mescolate poi scolate la quinoa e sciacquatela nuovamente sotto acqua fredda corrente. In questo modo eliminerete le eventuali tracce di saponina naturalmente presenti sulla quinoa e che dopo la cottura la renderebbero piuttosto amara.
- Trasferite la quinoa sgocciolata in una pentola, coprite con 250 ml circa di acqua, mettete sul fuoco e portate a bollore, socchiudete con il coperchio e proseguite la cottura per 15 minuti avendo cura di salare l’acqua a metà cottura.
- A cottura ultimata spegnete il fuoco e fate riposare la quinoa per 5 minuti prima di toglierla dalla pentola e farla raffreddare in una terrina capiente.
- Nel frattempo lavate l’uva, asciugatela e tagliate i chicchi a metà o se preferite lasciateli interi dopodiché tagliate il formaggio a dadini.
- Lavate la pera e tagliatela a cubetti senza privarla della buccia. Unite, le pere, le mandorle, l’uva e il formaggio a cubetti alla quinoa, condite con olio di oliva e servite immediatamente. Buon appetito!
In alternativa potete preparare l’insalata di quinoa con salmone e avocado.
Conservazione
Questo goloso piatto è buonissimo anche se gustato qualche ora dopo la preparazione e ben freddo. Potete conservarlo per circa 2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC