Ingredienti:
• 360 g di riso integrale
• 2 zucchine medie
• 2 peperoni (rosso e giallo)
• feta greca q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.
• menta fresca q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 40 min
kcal porzione: 211

Un piatto unico ideale anche per il pranzo in ufficio? Ecco ingredienti e ricetta dell’insalata di riso integrale con verdure di stagione e feta!

Oggi vi proponiamo la ricetta di riso integrale con zucchine, peperone e feta, un ottimo piatto unico o primo piatto tanto semplice da preparare quanto buono. Come tutte le ricette di questo tipo potete aggiungere o sostituire le zucchine e il peperone con altre verdure a piacere in base al vostro gusto o alla stagionalità.

L’aggiunta della feta rende questa insalata molto saporita, ma se preferite potete sostituirla con un formaggio meno sapido come la mozzarella o il formaggio svizzero a cubetti. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Insalata di riso integrale
Insalata di riso integrale

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dell’insalata fredda di riso integrale

  1. Per prima cosa mettete sul fuoco una pentola d’acqua, portate a bollore, salate l’acqua e fate cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo pulite le verdure, tagliatele a bastoncini e grigliatele su di una griglia antiaderente.
  3. Tagliate la feta a cubetti e tenete da parte.
  4. Scolate il riso, sgocciolatelo bene e versatelo in una pirofila, stendetelo bene, condite con l’olio di oliva e lasciate raffreddare.
  5. Aggiungete le verdure grigliate al riso e la feta al riso. Insaporite con sale, pepe, menta fresca a piacere e conservate in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!

Consigli per la conservazione: l’insalata di riso preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Provatela insieme a tante altre ricette light o alle ricette dietetiche! Per non parlare della ricetta classica dell’insalata di riso, e di tante altre golose varianti!

Conservazione

L’insalata di riso preparata seguendo questa ricetta si conserva anche per 3-4 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica o ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette estive Ricette light

ultimo aggiornamento: 10-09-2019


Banana bread: la ricetta originale

Idee sfiziose per pranzo? Provate i noodles con gamberi e piselli!