Ingredienti
Due ingredienti, un filo di olio e un pizzico di sale e pepe: ecco cosa vi occorre per preparare lโinsalta di finocchi e pomelo.
Se cโรจ un abbinamento riuscito quando si parla di insalate รจ quello tra i finocchi e gli agrumi. Il piรน famoso รจ con le arance ma possiamo garantirvi che anche la nostra variante dellโinsalata finocchi e pomelo รจ davvero incredibile. Perfetta se cercate qualcosa di semplice ma allo stesso tempo raffinato, รจ ottima per accompagnare i piatti di pesce ma anche i formaggi.
Quando si parla di contorni sfiziosi infatti non bisogna sempre pensare a preparazioni complesse. Spesso le ricette facili e veloci infatti sono anche le migliori. In questo caso non dovrete fare altro che affettare finemente il finocchio, pelare a vivo il pomelo, uno degli agrumi piรน antichi, e condire il tutto con olio, sale e pepe. Via libera anche ad alcune varianti, come quella con le noci, unโaggiunta perfetta per donare al piatto una nota croccante.

Come preparare la ricetta dellโinsalata di finocchi e pomelo
- Per prima cosa lavate il finocchio, tagliatelo a metร e rimuovete la parte dura centrale con un taglio a V. Togliete anche i gambi che potete utilizzare per la preparazione di un brodo o di una vellutata. Affettate poi piuttosto finemente la verdura con un coltello affilato o con una mandolina e trasferitela in una ciotola.
- Pelate a vivo il pomelo e poi ricavate delle fette rimuovendo la parte bianca centrale. Aggiungetele ai finocchi.
- Condite il tutto con un giro di olio extravergine di oliva di qualitร , una presa di sale e una macinata di pepe nero e servite.
Preparare lโinsalata di finocchi, pomelo e noci รจ altrettanto semplice perchรฉ sarร sufficiente aggiungere 50 grammi di gherigli di noci e poi procedere a condire lโinsalata. Se amate questi abbinamenti particolari vi consigliamo di provare anche lโinsalata di finocchi e arance.
Conservazione
Potete conservare questa insalata in frigorifero per massimo un paio di giorni avendo cura di riporla in un contenitore ermetico.