Ingredienti
Involtini di castagne e speck: uno sfizioso finger food da servire come antipasto o in occasione di un aperitivo informale tra amici. Ecco la ricetta!
Avete mai abbinato le castagne allo speck? Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare degli sfiziosissimi involtini di castagne, unโidea particolare per servire le castagne, uno dei prodotti tipici di questa stagione. Generalmente quando si pensa a questo frutto, si pensa subito alle castagne arrostite da accompagnare con un buon vino magari davanti al camino, ma anche a vellutate e dolci tipici come il Mont Blanc. I bocconcini di castagne e speck, invece, sono un perfetto finger food che potete proporre ai vostri amici in occasione di una aperitivo, ma anche come antipasto.

Preparazione degli involtini di castagne arrosto al forno
- Innanzitutto lessate le castagne in una pentola di acqua bollente allโincirca per 40 minuti.
- A cottura ultimata scolate le castagne scolatele e raffreddatele direttamente allโinterno di una ciotola dโacqua fredda.
- Sbucciate le castagne con lโaiuto di un coltello.
- Arrotolate ogni castagna con un fettina di speck e fissate lโaffettato con uno stecchino.
- Adagiate man mano gli involtini su di una placca foderata con carta da forno. Infornate in forno giร caldo a 180ยฐC e lasciate arrostire allโincirca per 15 minuti.
- A cottura ultimata togliete dal forno e servite. Buon appetito!
In alternativa potete preparare gli involtini di castagne e bacon sostituendo semplicemente lo speck.
Consigli per la conservazione: gli involtini preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero coperti con pellicola trasparente per alimenti per 1-2 giorni al massimo.
Unโaltra ricetta che vi consigliamo รจ quella della mousse salata di castagne e ceci.
Conservazione
Consigli per la conservazione: gli involtini preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero coperti con pellicola trasparente per alimenti per 1-2 giorni al massimo.