La ricetta degli involtini prosciutto e fagiolini è perfetta per preparare un antipasto con ingredienti freschi e di stagione!
Quante volte vi capita di non saper come cucinare i fagiolini? Nessun problema! Oggi vi spieghiamo come preparare dei semplici ma sfiziosi involtini prosciutto e fagiolini, perfetti proprio in questo periodo quando fagiolini, fave, asparagi e piselli vanno per la maggiore. In questo caso non dovrete fare altro che sbollentare i fagiolini in acqua bollente e dopo averli fatti raffreddare dovrete formare i vostri involtini e passarli velocemente in forno.
Provateli, perché non ve ne pentirete!

Preparazione degli involtini di prosciutto e fagiolini
Innanzitutto dedicatevi ai fagiolini: spuntateli con la punta di un coltello o direttamente con le mani, lavateli bene sotto acqua corrente poi lessateli in acqua bollente leggermente salata per 10-15 minuti in modo da lasciarli al dente. Scolateli e passateli subito sotto acqua fredda per bloccarne la cottura e manternerli di un bel colore verde acceso.
Sgocciolate bene i fagiolini e prendete le fettine di prosciutto crudo, stendetele su di un vassoio e appoggiatevi sopra una decina di fagiolini. Avvolgete i fagiolini con il prosciutto formando gli involtini.
Spennellate il fondo di una pirofila con un filo d’olio, adagiate i vostri involtini nella pirofila e infornate in forno già caldo a 180°C per 8-10 minuti circa o comunque fino a quando gli involtini risulteranno ben dorati. Togliete dal forno, lasciate intiepidire giusto per qualche istante e servite.
Volendo potete sostituire il prosciutto crudo con del prosciutto cotto, della pancetta o dello speck. Per rendere gli involtini ancor più saporiti potete aggiungere una fettina di scamorza o di provola tagliata sottile. Ottimi anche con l’aggiunta di semi di sesamo.
Come conservare? Gli involtini cotti possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni.
In alternativa potete provare i fagiolini in umido alle mandorle.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC