Ingredienti:
• 150 g di farina 00
• 30 g di cacao amaro in polvere
• 180 g di zucchero
• 6 uova
• un pizzico di sale
• 180 g di latte condensato
• 20 g di miele
• 350 ml di panna fresca
• 8 g di gelatina in fogli
• 1/2 bacca di vaniglia
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 40 min
cottura: 9 min

La Kinder Fetta al Latte è una delle merendine più gettonate di sempre. Vi proponiamo la ricetta per realizzarla anche a casa in poche semplici mosse.

Il gusto fresco e inconfondibile di Kinder Fetta al Latte la rende il dolce ideale per una colazione veloce per iniziare la giornata con il sorriso. Il piccolo dolce Kinder Fetta al Latte consisterà in due fette di soffice pasta biscuit al cioccolato con una farcitura a base di latte condensato, panna, miele e vaniglia. Vediamo insieme come preparare questa squisita merendina da leccarsi i baffi.

Kinder fetta al latte
Kinder fetta al latte

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della Kinder Fetta al Latte

  1. Separate i tuorli dagli albumi, sbattete i primi da soli, poi montateli con lo zucchero semolato e il sale fino a ottenere un composto spumoso.
  2. In una seconda ciotola montate gli albumi a neve, quindi, utilizzando una spatola, unite i due composti delicatamente.
  3. Incorporate la farina e il cacao setacciati e mescolate piano per amalgamare.
  4. Rivestite una teglia rettangolare da 30 x 40 cm di carta forno e stendete il composto con una spatola, portandolo ad uno spessore omogeneo.
  5. Cuocete nel forno già caldo a 220° C per circa 9 minuti.
  6. Sfornate, rovesciate delicatamente su un canovaccio spolverizzato con poco zucchero semolato, lasciando la carta forno verso l’alto. Con un pennello leggermente inumidito bagnate la carta forno e rimuovetela con delicatezza. Fate raffreddare completamente.
  7. Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola amalgamate il latte condensato insieme al miele e ai semi della bacca di vaniglia. In una piccola casseuola fate scaldare 50 ml di panna e fate scaldare la gelatina mescolando.
  8. Unite il composto a quello con il latte condensato e amalgamate. Montate la restante panna con lo sbattitore elettrico e unitela via via con una spatola.
  9. Coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 30 minuti.
  10. Trascorso questo tempo tagliate a metà la pasta biscuit con un coltello seghettato in modo da ottenere due metà delle stesse dimensioni.
  11. Farcite un rettangolo con la crema preparata ormai soda e stendete con una spatola in uno strato il più possibile regolare arrivando fino ai bordi.
  12. Coprite con il secondo rettangolo di pasta biscuit e fate una leggera pressione. Ponete in frigorifero per almeno 60 minuti, quindi tagliate la torta fetta al latte in fette regolari.

Per tutti gli amanti delle merendine è sempre bello fare un salto nel passato e scoprire l’atlante delle merendine degli anni ’80.

Conservazione

Le merendine ottenute una volta tagliate possono essere conservata ricoperte di carta stagnola in frigorifero per 3-4 giorni.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette al forno

ultimo aggiornamento: 12-09-2022


Sakura cake con la ricetta di Ernst Knam

Savoiardi senza glutine