Le lasagne ai funghi porcini sono un piatto incredibile, perfetto da servire durante una cena importante e che si può preparare in tante varianti golose. Ecco come prepararle!
Le lasagne ai funghi sono un piatto formidabile, ideale per stupire i vostri ospiti a cena o per fare contenta la vostra famiglia durante un pranzo nel weekend. È un piatto tipicamente autunnale, ma questa portata può essere preparata in diverse maniere: noi oggi ne faremo una versione tradizionale (con porcini e besciamella) e vedremo i trucchi e i suggerimenti per delle varianti golose. Pronti? Iniziamo subito a preparare queste fantastiche lasagne bianche ai funghi!

Come fare le lasagne ai funghi
- Per prima cosa, partite dalla realizzazione della besciamella. In un pentolino create il classico roux mescolando il burro con la farina, poi unite il latte e mescolate bene, fin quando la salsa non si sarà addensata.
- Unite sale e noce moscata e spegnetela non appena avrà incominciato a sobbollire.
- A questo punto, pulite i funghi, tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Sfumate con il vino e lasciateli ammorbidire per almeno 7 minuti, poi condite con prezzemolo, sale e pepe.
- Ora dobbiamo incominciare a disporre tutti gli ingredienti per assemblare le lasagne. Partite con uno strato di besciamella, dopodiché mettete la prima sfoglia precotta (se non lo fosse, sbollentatela per 1 minuto e mezzo in acqua salata e non appena la togliete fatela raffreddare sotto acqua corrente e asciugatela).
- Sopra la sfoglia mettete i funghi, poi un altro strato di besciamella e un po’ di formaggio grattugiato e così via, fino a che non avrete dato a vita a un bel po’ di strati. Finite con una bella spolverata di formaggio e qualche fiocchetto di burro.
- Cuocete per una mezzora a 180°C in forno preriscaldato. Lasciate riposare prima di servire. Buon appetito!
Vi sono piaciute? Allora non perdetevi tutte le nostre ricette di lasagne e le nostre lasagne bianche!
Lasagne ai funghi e salsiccia e altre varianti
Se volete realizzare delle varianti golose di questo piatto, potete inserire altri ingredienti sfiziosi, che lo renderanno davvero goloso. Il segreto, se utilizzate carne o affettati, è quello di cuocerli a parte e inserirli durante la creazione degli strati.
Ad esempio, il prosciutto dovrete solo farlo a pezzetti e poi saltarlo in un padellino. Per la salsiccia, invece, rimuovete il budello e cuocetela con pepe e un dito di vino bianco per sfumarla. Riducetela a pezzetti piccoli e poi scolatela del grasso e utilizzatela in ogni strato. Il risultato è strepitoso!
Se invece volete rimanere sul classico, aggiungete del formaggio a piacere in ogni strato, per un lasagnetta ancora più morbida e cremosa! Mozzarella, stracchino, provola… non ci sono limiti!
Provate anche tutte le nostre ricette con i funghi!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC