Ingredienti e ricetta per preparare la marmellata di pomodori, una conserva buonissima, particolare e perfetta da preparare durante la stagione estiva!
La marmellata di pomodori rossi è una conserva perfetta da preparare in casa durante l’estate e da utilizzare nella preparazione di antipasti e bruschette diverse dal solito. La confettura di pomodori rossi ha abbinamenti classici: è perfetta per accompagnare formaggi morbidi ma anche con carni arrostite. In questo modo potete servirla sia in occasione di un aperitivo ma anche con i vostri secondi di carne.
Questa confettura può essere preparata nell’arco di tutta l’estate, mentre alla fine della stagione potete utilizzare i pomodori che non giungono più a maturazione per preparare un’ottima confettura di pomodori verdi. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.
Ingredienti per la ricetta della marmellata di pomodori rossi (per 4 persone)
- 1 kg di pomodori ciliegini
- 1 limone non trattato
- 400 g di zucchero
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 90′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + il tempo di riposo

Preparazione della marmellata di pomodori ciliegini
Per prima cosa lavate accuratamente i pomodori poi tagliateli a spicchi e passateli con il passaverdure in modo da separare le pellicine dalla polpa. Versate la polpa ottenuta all’interno di una ciotola, aggiungete anche lo zucchero e mescolate. Coprite il tutto con pellicola trasparente per alimenti e fate riposare per 2-3 ore.
Trascorse le ore di riposo versate il composto in un tegame, mettete sul fuoco e portate a bollore. Abbassate la fiamma e fate cuocere per un’ora e mezza mescolando di tanto in tanto. Unite la scorza del limone grattugiata a metà cottura. Quando la marmellata sarà pronta suddividetela in vasi di vetro accuratamente sterilizzati, chiudete con il coperchio e fate raffreddare i vasi capovolti in modo da formare il sottovuoto.
Trasferite in dispensa prima di consumare a piacere. I vasetti aperti possono essere conservati in frigorifero per 4-5 giorni.
In alternativa, potete preparare la marmellata di pomodori verdi.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/341710690460573824/