Il minestrone alla milanese è un primo piatto facile da fare e tutto italiano, una ricetta light grazie alla presenza di tanti ortaggi e verdure.
C’è un prodotto tipico della tradizione gastronomica italiana all’insegna della genuinità e di sapori legati al territorio. Stiamo parlando del minestrone alla milanese, un primo piatto leggero e salutare. La sua preparazione è fatta quasi esclusivamente di verdure e ortaggi, tutti prodotti legati alla tradizione contadina. Arricchito con riso e cotenna di maiale, è composto da verza, patate, carote, fagioli e molto altro.
Allacciate il grembiule e passiamo in cucina!

Preparazione della ricetta per il minestrone alla milanese
- Prima di cominciare, lasciate i fagioli in ammollo per 12 ore (oppure utilizzate quelli in scatola).
- Date il via alla preparazione, tagliando a dadini piccoli la cotenna e il lardo.
- Lavate tutti gli ortaggi. Pelate le carote e le patate, poi tagliatele in pezzi abbastanza piccoli. Fate lo stesso con zucchine, pomodori, sedano e la cipolla.
- Lavate con cura la verza e tagliatela, per eliminare la parte centrale e bianca. Tagliate a fette le sue foglie. Poi, pelate le cipolline.
- Prendete una pentola capiente e coprite il suo fondo con l’olio. Mettete l’aglio e fate rosolare sul fuoco.
- Al momento giusto, togliete l’aglio e versate nel tegame il lardo, la cotenna e la cipolla. Fate soffriggere per 2 minuti circa.
- A questo punto, aggiungete tutti gli ortaggi e i fagioli. Mescolate con un cucchiaio in legno.
- Aggiungete anche le cipolline, i pomodori, il prezzemolo e la salvia tritati.
- Riempite con acqua, fino a coprire tutte le verdure, salate e mettete il coperchio. Lasciate cuocere per 40 minuti a fuoco basso.
- Trascorso questo tempo, aggiungete la verza e il riso. Coprite e fate cuocere il minestrone alla lombarda ancora 20 minuti.
- Al termine, controllate che il brodo sia denso e potete spegnere. Insaporite con pepe e Grana Padano grattugiato e servite.
Conservazione
Servite il minestrone di verdure alla milanese ben caldo, per un pranzo in compagnia. Potete conservare questo piatto tipico di Milano in frigo per 1-2 giorni, in un contenitore ermetico.
Cercate la ricetta per un primo dal sapore eccezionale? Provate il minestrone alla genovese.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC