Ingredienti
Piacevoli allโocchio e irresistibili al palato: sono le mini cake foresta nera. Ecco come realizzarle!
Le mini cake foresta nera sono unโalternativa piรน rapida, e piรน adatta per un buffet o per un fine pasto, alla classica torta foresta nera. Anzichรฉ utilizzare delle ciliegie intere, quando non รจ stagione, per queste mini cake si usa della semplice confettura di ciliegie, disponibile tutto lโanno. Sul topping, un bel ciuffo di panna montata fresca e una ciliegia candita.
Il sapore di queste tortine ricorda molto quello della classica torta foresta nera, dolce molto amato in Germania e preparato con pan di Spagna al cioccolato e ciliegie intere. Questa versione vi porterร via meno tempo, ma sarร comunque graditissima a tutti, cโรจ da giurarlo!

Preparazione delle mini cake foresta nera
- Per preparare le vostre mini cake foresta nera, cominciate per prima cosa dalle basi di queste tortine. Mettete in una ciotola le uova a temperatura ambiente, il burro e lo zucchero, e lavorate con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto cremoso e montato al punto giusto.
- Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria e poi incorporatelo nel composto che avete realizzato prima. A questo punto potete unire anche la farina e il lievito setacciati.
- Versate il composto nei pirottini per muffin e poi nellโapposito stampo, e poi cuoceteli in forno a 180ยฐC per circa 20 minuti, controllando la cottura.
- Quando saranno pronti e raffreddati, dividete a metร i tortini e farciteli con della marmellata di ciliegie.
- Sormontate poi la cupoletta di ciascun tortino, ovvero la superficie, con della panna montata fresca. Decorate, infine, con una ciliegia candita.
- Servite le vostre mini cake foresta nera!
Per un altra ricetta deliziosa, e in tema, provate la classica ricetta della torta foresta nera.
Conservazione
Consigliamo di consumare le tortine al momento, altrimenti potete conservarle in frigo per massimo mezza giornata, meglio se sotto una campana apposita per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
LEGGI ANCHE: Come fare panna montata