Muffin salati alle carote, veloci, semplici e genuini
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
4.3/5 (4 Recensioni)

Muffin salati alle carote, morbidi e leggeri

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 40 min
  • 430
Muffin salati alle carote

Ingredienti

  • 90 g carote
  • 3 uova
  • 150 g farina 00
  • 80 g olio extravergine dโ€™oliva
  • 1 cucchiaino maggiorana secca
  • 50 g grana padano
  • 1 bustina di lievito
  • sale e pepe q.b.

La sofficitร  di questi muffin darร  un tocco particolare e nuovo ai vostri aperitivi tra i sapori genuini delle carote e i suoi ingredienti light.

I muffin salati alle carote sono soffici e delicati tanto da essere apprezzati anche dai piรน piccoli solitamente restii alle verdure. Ottimi per antipasti in famiglia, aperitivi con amici o merende light, questi muffin si presenteranno leggeri grazie allโ€™assenza di burro. Oltre alle loro proprietร  nutrienti, le carote saranno davvero gustose da assaporare in questo modo. La loro realizzazione vi propone anche una variante vegana per chi non volesse utilizzare derivanti animali!

Scopriamo come fare i muffin salati alle carote!

Muffin salati alle carote
Muffin salati alle carote

Preparazione ricetta muffin salati alle carote

  1. Lavate e pulite le carote, poi tritatele finemente e mettetele da parte.
  2. Sbattete le uova insieme alla farina setacciata e al lievito.
  3. Aggiungete olio, formaggio grattugiato, maggiorana e infine le carote tritate.
  4. Condite con sale e pepe. Versate il composto nei pirottini.
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 180ยฐ C per circa 40 minuti.
  6. Sfornate e lasciate intiepidire prima di gustarli.

Varianti e consigli per i muffin salati alle carote

Per i muffin alle carote vegani mescolate di 250 g di farina 00, ยฝ bustina di lievito naturale e 1 pizzico di sale. Unite 4 cucchiai dโ€™olio extravergine dโ€™oliva, 150 g di latte di avena e 2 carote tritate. Versate il composto nei pirottini e cuocete per 20 minuti a 180ยฐ C.

Aggiungete al composto dei gherigli di noce o mandorle (160 g per 4 persone) per dare ai vostri muffin un pizzico di croccantezza! Ottimi sono anche i semi di zucca, di girasole, di sesamo e di lino.

Al posto dei 150 g di farina, potete rendere piรน integrale il vostro impasto utilizzando 100 g di farina di farro e 50 g di farina bianca.

Conservazione

Vi consigliamo di conservare eventualmente i muffin in appositi contenitori per circa 2-3 giorni per non farli seccare. Conservare in frigorifero solo se utilizzerete la pancetta.

Potrebbero piacervi anche i tortini di carote e crema di piselli.

4.3/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2023 10:16

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Uova alla contadina, un secondo piatto rustico