Ingredienti:
• 75 ml di arancia spremuta
• 75 ml di spumante brut (Prosecco o Champagne)
difficoltà: facile
persone: 1
preparazione: 10 min
cottura: 00 min

Il cocktail mimosa è una bevanda fresca a base di spumante brut e succo d’arancia, perfetto da preparare per la festa della donna (ma non solo)!

Conoscete il mimosa cocktail? Succo d’arancia e spumante brut sono i soli ingredienti necessari per preparare una bevanda a tema da servire in occasione della festa della donna (e non solo). Una delle sue caratteristiche, oltre al sapore rotondo e piacevole, è il fatto di essere molto leggero rispetto a tanti altri drink da aperitivo che vanno dallo Spritz al Negroni. Per prepararlo ci vorranno solo 2 ingredienti in egual dose, e il gioco è fatto.

Vi abbiamo incuriosito abbastanza? Il cocktail mimosa è l’ideale per un aperitivo con le amiche e potete prepararlo in pochissimo tempo. Vediamo subito come si prepara!

Cocktail mimosa
Cocktail mimosa

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del cocktail mimosa

  1. Per prima cosa premete l’arancia, spremete e filtrate il succo con il colino fino a ottenere la quantità indicata.
  2. Distribuite il succo all’interno di 1 flute, riempiendolo poco meno della metà.
  3. Aggiungete il vino bianco ghiacciato fino a riempire quasi completamente il bicchiere. Mescolate bene e servite.
  4. Volendo potete arricchire il cocktail con un po’ di scorza di arancia o una fettina da incastrare sul bordo del bicchiere.
Leggi anche
Facciamo la torta mimosa: foto e video del dolce soffice simbolo della festa della donna

In Italia la bevanda viene spesso scelta come aperitivo, mentre in America è molto comune sorseggiarlo durante il brunch della domenica: è infatti perfetto con i cibo dolci, ma anche con cibi salati delicati come avocado, uova, salmone e simili.

In alternativa a questo drink, vi consigliamo la ricetta per preparare il bloody mary. Provate anche il nostro menu per la festa delle donne: non vi deluderà.

La storia del mimosa cocktail

La storia di questa bevanda è particolare: nel 1925 un barman del Riz Hotel di Parigi combino i due ingredienti in pari misura dando vita a un drink buono e leggero subito chiamato come il fiore giallo tipico della festa delle donne. Pochi anni prima, invece, nel 1921, venne inventato un cocktail molto simile a Londra, con dosi tuttavia diverse utilizzando doppia dose di succo di arancia. Questo secondo drink venne fino da subito chiamato Buck’s Fizz.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 01-03-2023


Muffin salati alle carote, morbidi e leggeri

Prepariamo l’ichigo sandwich, il panino giapponese alle fragole