Ingredienti:
• 400 g di carote
• 350 ml di latte
• 200 g di piselli surgelati
• 3 uova
• 40 g di farina
• 35 g di burro
• 1 scalogno
• ricotta q.b.
• sale q.b.
• olio extra vergine di oliva
• 2 foglie di menta
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 30 min
cottura: 60 min

I tortini di carote e crema di piselli possono essere un semplice antipasto vegetariano o un contorno ai secondi piatti.

I tortini di carote e crema di piselli sono delle squisitezze da servire come entrèe oppure in abbinamento a carne, pesce, formaggi e uova. I tortini di carote sono preparati con carote grattugiate, latte, uova, burro e farina, e sono poi serviti insieme a una mousse di piselli – se non è stagione andranno bene anche quelli surgelati.

Nella foto, il tortino è presentato con un germoglio commestibile di felce, un ingrediente comune nei paesi anglosassoni ma che da noi è molto difficile da trovare: sappiate, però, che se volete utilizzare questi germogli, dovrete necessariamente farli lessare o friggerli, perché crudi sono nocivi alla salute.

Tortini di carote
Tortini di carote

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dei tortini di carote con crema di piselli

  1. Per preparare i vostri tortini di carote e crema di piselli, sbucciate le carote, tagliatele a rondelle e poi cuocetele a vapore oppure lessatele in acqua.
  2. Trasferite le carote in un mixer e azionatelo per ottenere una liscia purea di carote.
  3. In un pentolino, sciogliete il burro, unite la farina e mescolate energicamente fino a ottenere un roux, ovvero la base della besciamella.
  4. Scaldate il latte e poi versatelo a filo nel pentolino, continuando a mescolare, su fiamma dolce, finché la besciamella non si sarà addensata.
  5. Aggiustate di sale, poi togliete dal fuoco e unite la purea di carota.
  6. Lasciate raffreddare e poi aggiungete le uova, mescolando per bene il tutto.
  7. Versate il composto in stampi leggermente oleati o imburrati e fate cuocere per un’oretta a 160° C.
  8. Lessate i piselli in acqua salata, poi scolateli e fateli insaporire in padella con olio e uno scalogno tritato.
  9. Successivamente, emulsionateli con della ricotta quanto basta, dell’olio evo, della mentuccia.
  10. Sfornate i tortini e serviteli accompagnati alla mousse di piselli.

Se vi piace questo ingrediente allora dovete provare anche a preparare le carote in padella.

Conservazione

Conservate i tortini in frigorifero per massimo 1-2 giorni, ben coperti dalla pellicola trasparente. Lo stesso per la mousse, anche se è probabile che perderà la sua consistenza come quando è appena fatta. Sconsigliamo per entrambi la congelazione in freezer.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 21-10-2021


Pasta alla crema di cavolo rosso vegana

La ricetta dei biscotti della fortuna: che non sono cinesi!