Pasta con la nduja: la ricetta tipica calabrese
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
2.8/5 (4 Recensioni)

Pasta con la ‘nduja calabrese

  • facile
  • 2
  • 15 min
  • 25 min
Pasta con la nduja

Primo piatto dal gusto deciso e piccante: ecco la pasta con la ‘nduja, per portare un po’ di Calabria sulla nostra tavola.

La pasta con la ‘nduja è un primo piatto perfetto per utilizzare uno dei prodotti simbolo della cucina calabrese. La ‘nduja, infatti, è un salume tipico di questa regione dal gusto piccante e dalla inconfondibile consistenza morbida che si presta bene alla preparazione di condimenti cremosi e saporiti.

Generalmente la ‘nduja si consuma spalmata su fette di pane tostato, creando ottime bruschette, ma può anche essere adoperata per arricchire un semplice sugo a base di pomodoro, trasformando un piatto di pasta in una pietanza veramente sfiziosa.

È anche possibile abbinare la ‘nduja alle olive nere e ai capperi, creando un altro primo altrettanto ricco di sapore.

Nduja calabrese e peperoncini essiccati
‘Nduja calabrese peperoncini essiccati – primochef.it

Ingredienti

Pasta con ‘nduja

  • Pasta corta – 180 g
  • ‘Nduja calabrese – 50 g
  • Passata di pomodoro – 350 g
  • Cipolla rossa di Tropea – 1/2
  • Olio EVO – q.b.
  • Sale – q.b.
  • Basilico – q.b.
  • Formaggio grattuggiato – (facoltativo)

Preparazione

Pasta con 'nduja

1

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente prima di farla rosolare in padella con un filo d’olio di oliva.

2

Togliete il budello dalla ‘nduja e spezzettatela, versandola direttamente in padella.

3

Fatela amalgamare bene con il soffritto, aggiungendo anche un goccio di acqua calda al bisogno.

4

Quando la ‘nduja sarà completamente sciolta unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere, fino a che il sugo non si restringerà.

5

Alla fine unite qualche foglia di basilico fresco e correggete di sale e pepe.

6

Mentre il sugo cuoce scaldate una pentola di acqua. Al bollore salatela e buttate la pasta.

7

Scolate la pasta al dente versandola direttamente nella padella con il sugo.

8

Amalgamate bene e impiattate aggiungendo, se volete, anche una spolverata di formaggio grattugiato.

Ecco un video che mostra tutti i passaggi per preparare un goloso piatto di pasta con ‘nduja (il formato utilizzato, tuttavia, è diverso da quello che vi proponiamo).

Se amate i sapori e i colori della Calabria, non potete perdervi la ricetta del saporito ragù calabrese.

Conservazione

Consigliamo di gustare al momento questo primo piatto. In alternativa potete conservarlo per una giornata in frigo, coperto dalla pellicola trasparente o sistemato all’interno di un apposito contenitore.

2.8/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 16 Agosto 2025 16:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Marmellata di fichi fatta in casa