Se per cena o pranzo avete poco tempo non potete che orientarvi su delle ricette facile e veloci come questa pasta rucola e pancetta.
La pasta rucola e pancetta è uno primi piatti sfiziosi e cremosi che accontenteranno i gusti di tutti, grandi e piccini. Si realizza davvero in pochi minuti, basta il tempo di cottura della pasta stessa e il risultato è davvero straordinario. A renderla così cremosa è sicuramente il pesto di rucola che si prepara in pochissimo tempo con un semplice mixer o frullatore ad immersione. Vediamo, allora, come preparare passo dopo la ricetta e qualche variante golosa.

Preparazione per la ricetta della pasta rucola e pancetta
- La prima cosa da fare è quella di riempire una pentola di acqua e metterla a bollire.
- Nel mentre che l’acqua raggiunge il bollore, preparate il pesto di rucola. Quindi, lavate accuratamente la rucola, asciugatela e inseritela in un mixer insieme a dell’olio extra vergine di oliva e del sale.
- Frullate il tutto fino ad ottenere un pesto cremoso, ma non troppo liquido.
- A questo punto, l’acqua dovrebbe aver raggiunto il bollore, quindi, salatela e calate la pasta. Nel frattempo che la pasta cuoce, tagliate a listarelle non troppo sottili la pancetta affumicata.
- Munitevi di una padella dai bordi alti e versate al suo interno un filo di olio e uno spicchio di aglio. Fatelo sfrigolare e aggiungete la pancetta.
- Unitevi anche il pesto di rucola preparato in precedenza e fate cuocere giusto per un minuto e spegnete. Scolate la pasta molto al dente e versatela direttamente in padella.
- Mescolate per far amalgamare bene tutti gli ingredienti e, se serve, aggiungete un po’ di acqua di cottura.
- La vostra pasta è pronta. Se preferite, aggiungete qualche scaglia di grana sul piatto per un’ottima pasta con rucola grana e pancetta.
Varianti sfiziose della pasta pancetta rucola: con pomodorini, funghi o panna
- Per una variante gustosa, al momento di far soffriggere l’aglio e la pancetta aggiungete anche qualche pomodorino, il piatto verrà sicuramente più colorato. Scolate la pasta al dente, mantecate con il pesto di rucola e impiattate.
- In alternativa potete aggiungere anche i funghi, circa 200 g. Potete utilizzare quelli secchi o quelli freschi a vostra scelta. Una volta pronti, scolate la pasta e versatela in padella insieme al pesto di rucola, mescolate e impiattate. la vostra pasta pancetta, rucola e funghi sarà deliziosa!
- Se volete rendere questo piatto ancora più cremoso preparate una variante con rucola, panna e pancetta: aggiungete 100 ml di panna da cucina al pesto di rucola, fate cuocere per qualche minuto e servite.
Conservazione
La pasta con pesto di rucola e pancetta può essere conservata in un contenitore ermetico in frigo per 2 giorni e riscaldata all’occorrenza, ma è ottima anche gustata fredda.
Provate anche la ricetta della pasta ceci e rucola!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC