Quando si parla di primi piatti veloci dobbiamo ricordarci anche della pasta zucca e pancetta, autunnale e saporitissima, perfetta per le cene in famiglia.
Sebbene la zucca sia un ingrediente molto versatile, non a tutti piace l’idea di utilizzarla nelle ricette per via del suo sapore dolce. Per questo abbiamo pensato di preparare la pasta zucca e pancetta, un primo piatto saporito dove la dolcezza della zucca viene sostenuta dalla sapidità e dal sentore affumicato della pancetta. A completare il piatto e renderlo davvero irresistibile ci pensano una spolverata di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero.
Preparare la pasta zucca e pancetta è davvero molto semplice e veloce, dato che si tratta di una di quelle ricette dove il condimento è pronto nel tempo di cottura della pasta. Perché ciò sia possibile seguiteci nella preparazione e lasciatevi stupire dalla bontà di questo primo piatto.

Come preparare la ricetta della pasta con zucca e pancetta
- Per prima cosa tagliate la zucca privata della buccia a cubetti di mezzo centimetro e tenetela da parte.
- Tritate finemente anche la cipolla.
- Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
- Nel frattempo rosolate la cipolla nell’olio insieme alla pancetta.
- Dopo un paio di minuti unite la zucca, profumate con l’alloro, la salvia e il rosmarino e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti, fino a quando la polpa sarà tenera ma ancora compatta.
- Scolate la pasta, saltatela in padella con il condimento e profumate con una macinata di pepe nero.
- Distribuite la pasta nei piatti e completate con una spolverata di parmigiano.
Questo è solo uno dei nostri primi piatti veloci. Provate anche la pasta con i fiori di zucca o la pasta con la pancetta e le zucchine: non ve ne pentirete!
Conservazione
La pasta zucca e pancetta si conserva in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Vi consigliamo di riscaldarla in padella o al microonde prima di consumarla.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC