Gustiamo i peperoni gratinati, da poter preparare anche in anticipo il giorno prima se avete poco tempo a disposizione il giorno in cui volete mangiarli.
Un modo sicuramente delizioso di mangiare le verdure ripiene: prepariamo oggi i peperoni gratinati, un secondo piatto buonissimo e naturale che delizierà tutti i vostri ospiti, in particolar modo quelli che vogliono mangiare in modo sano ma senza carne.
Mettiamoci dunque ai fornelli e prepariamo la nostra ricetta (anche il giorno prima se il tempo a disposizione è tiranno).
DIFFICOLTA’: 1
COTTURA: 25′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′
INGREDIENTI: *4 persone*
- 2 peperoni gialli
- 2 peperoni rossi
- 2 pomodori
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 50 gr di formaggio tipo emmental
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- 2 pizzichi di sale fino
- 1 spolverata di pepe
- 1 rametto di basilico
- 2 cucchiai di olio d’oliva
PREPARAZIONE:
Per preparare i vostri peperoni gratinati, togliete la calotta ai peperoni ed eliminate i semi. Lavateli e asciugateli all’interno e all’esterno con carta assorbente da cucina. Lavate i pomodori, privateli del picciolo e tuffateli per 30 secondi in acqua bollente.
Spellateli con un coltellino affilato, tagliateli a dadini di 1 cm. Spuntate le zucchine, lavatele, asciugatele con carta da cucina e tagliatele a tocchetti di 1/2 cm. Togliete le estremità alla melanzana, lavatela e tagliatela a dadini di 2 cm. Scottate zucchine e melanzane 5 minuti in acqua bollente, scolatele e lasciatele riposare per 10 minuti su un telo da cucina.
Scaldate il forno a 150 gradi. Staccate le foglie di basilico e pulitele con carta da cucina inumidita. Tagliatele a striscioline con le forbici. Mettete tutte le verdure in una ciotola, conditele con sale, pepe, grana, un cucchiaio di olio e il basilico.
Ungete i peperoni con l’olio rimasto, riempiteli con le verdure e adagiateli sul fondo di una pirofila foderata con carta da forno. Tagliate l’emmental a strisce di pochi mm di spessore. Disponetele sopra i peperoni e infornate per 20 minuti. Togliete dal forno i peperoni gratinati, adagiateli su un piatto da portata e serviteli caldi o tiepidi.
BUON APPETITO!
FONTE FOTO: PINTEREST
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC