Ingredienti:
• pesche sciroppate q.b.
• 240 g di tonno al naturale
• maionese q.b.
• 1 cucchiaino di capperi
• sale q.b.
• succo di limone q.b.
• gherigli di noci q.b.
• insalata mista q.b.
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 30 min

Le pesche ripiene salate e farcite con mousse di tonno e noci sono un antipasto facilissimo da preparare e diverso dal solito: ecco la ricetta!

Le pesche ripiene salate ripiene di crema di tonno e maionese sono un’idea insolita per preparare un antipasto fresco e veloce o per un aperitivo diverso dal solito. Sicuramente l’abbinamento tra pesche sciroppate e mousse di tonno potrebbe far storcere il naso ai più, ma il risultato finale conquisterà tutti.

Realizzare questo antipasto da servire freddo è veramente semplicissimo. Non dovete però assolutamente dimenticare di sciacquare le pesche dallo sciroppo in cui sono conservate. Questo passaggio è fondamentale per eliminare il loro sapore zuccherino.

Ora vi spieghiamo come prepararle: ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo!

Pesche ripiene con tonno
Pesche ripiene con tonno

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione delle pesche ripiene senza uova

Per prima cosa prendete le pesche sciroppate e sgocciolatele bene dal loro liquido di conservazione. Sciacquatele sotto acqua fredda corrente e asciugatele tamponandole con carta da cucina.

Ora preparate la crema per il ripieno. Tritate i capperi al coltello e aggiungeteli al tonno ben sgocciolato. Schiacciate il pesce e i capperi, aiutandovi con una forchetta per mescolarli poi iniziate ad aggiungere la maionese. Mescolate bene in modo da ottenere una mousse omogenea e insaporite con un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone.

Farcite le pesche con la crema di tonno e maionese, decorate ognuna di queste con mezzo gheriglio di noce e mettete in frigorifero almeno per 30 minuti prima di servire.

Distribuite dell’insalata mista su di un vassoio o su piatto da portata. Adagiatevi sopra le pesche ripiene e servite.

Come conservare: le pesche sciroppate ripiene possono essere conservate in frigorifero e all’interno di un contenitore ermetico per un giorno al massimo.

Se volete utilizzare le pesche in un’altra ricetta salata, potete provare il filetto di maiale con pesche.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Pesche

ultimo aggiornamento: 21-01-2019


Gnocchi di patate con salsa speciale: una delizia da provare

Salsiccia stufata con cipolla e peperoni: un secondo piatto rustico!