Ingredienti:
• 100 g di farina di ceci
• 165 ml di acqua
• sale q.b.
• 2 cucchiaini di olio d'oliva
• pomodorini q.b.
• insalata iceberg q.b.
• mozzarella q.b.
• formaggio grattugiato q.b.
difficoltà: facile
persone: 2
preparazione: 20 min
cottura: 15 min

La pizza con farina di ceci è un alimento leggero e proteico adatto a tutti, e potete condirla come più vi piace.

Un’ottima alternativa alla pizza classica è la straordinaria pizza con farina di ceci. Si tratta di un alimento gustoso e dal sapore particolare. L’impasto è molto semplice da fare, perché servono solamente tre ingredienti; mescolate la farina di ceci, l’acqua e l’olio e il gioco è fatto. Per la sua semplicità, questa pizza è adatta a chi è intollerante al glutine e al lattosio. Inoltre, essendo fatta al 100% con i legumi, si adatta a chi segue una dieta vegana o vegetariana, ma anche a chi fa sport, perché è un alimento altamente proteico.

Buona nella sua semplicità, questa base può essere condita come più vi piace: arricchitela semplicemente con ceci, oppure come una pizza margherita, ma è buonissima anche con le verdure!

Come pesare la pasta
e il riso senza bilancia?

Pizza con farina di ceci
Pizza con farina di ceci

Preparazione della ricetta per la pizza con farina di ceci

  1. La prima cosa da fare è setacciare la farina di ceci.
  2. Versatela in una ciotola molto capiente e aggiungete il sale.
  3. Aggiungete l’acqua poco per volta, mentre continuate a mescolare il tutto.
  4. Una volta incorporata tutta l’acqua, potete passare ad aggiungere l’olio d’oliva.
  5. Mescolate sempre energicamente, usando una forchetta o una frusta a mano.
  6. Continuate a lavorare l’impasto, fino ad ottenere una pastella omogenea e un po’ densa.
  7. Prendete una teglia con bordi bassi e rivestitela con un foglio di carta forno.
  8. Al centro di essa, versate la pastella per la pizza, stendetela usando il dorso di un cucchiaio, in modo da dargli la forma consueta rotonda.
  9. A questo punto, potete condirla come più vi piace. Noi abbiamo distribuito la mozzarella a dadini, i pomodorini tagliati a metà e qualche foglia di insalata aggiunta fuori dalla cottura.
  10. Fate cuocere in forno ventilato a 170°C per 15 minuti. Al termine, potete sfornare e far intiepidire.
  11. Come ultimo tocco, abbiamo spolverato un po’ di Grana Padano grattugiato.

Conservazione

La pizza di farina di ceci è un’alternativa gustosa, per deliziarsi con una pizza ma che sia nutriente e leggera. Il consiglio migliore è di consumarla al momento; se avete cotto la base senza condimento, potete conservarla per 3 giorni in frigo, chiusa in un contenitore ermetico.

Molto simile e tanto gustosa è la farinata di ceci!

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2024 - PC

Pizza

ultimo aggiornamento: 18-06-2024


Che sorpresa il plumcake alle ciliegie!

Panini di ricotta sardi fatti in casa: un pane dal colore del sole

I commenti dei nostri lettori

Lascia un commento

0 Commenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti