La pizza di carne macinata con pomodoro e mozzarella metterà d’accordo tutti e sarà pronta per essere infornata in 15 minuti.
Basta sentir parlare di pizza per farsi venire l’acquolina in bocca. Negli anni abbiamo creato davvero tante ricette sfruttando il famoso condimento con pomodoro e mozzarella ma mai avevamo pensato alla pizza di carne. Filante e saporita, è ottima da servire come secondo piatto durante le cene in famiglia.
Si tratta infatti di una ricetta estremamente semplice e veloce da preparare. Per cucinare la pizza di carne pomodoro e mozzarella infatti non dovrete fare altro che stendere uno strato di carne macinata condita come quando si preparano le polpette con uova, parmigiano e pane ammollato nel latte e poi coprirla con formaggio filante e pomodoro. La cottura in forno renderà la ricetta ancor più pratica.
Noi abbiamo optato per un macinato misto di bovino e suino ma, per una versione più leggera, potete utilizzare un macinato di carni bianche come pollo, tacchino o vitello. Per quanto riguarda la mozzarella invece, meglio optare per un panetto di mozzarella per pizza che non rilascia acqua in cottura.
Sempre sfruttando il classico abbinamento pomodoro-mozzarella potete optare per i pizza burger dove il panino classico viene sostituito con l’impasto per la pizza oppure per una ricetta più veloce come le polpette alla pizzaiola, facili da cuocere in padella e perfette per una cena informarle. Insomma, ce n’è per tutti i gusti ma adesso è arrivato il momento di scoprire la ricetta di oggi.

Ingredienti
Per la base pizza di carne
- Carne macinata – 600 g
- Pane in cassetta – 3 fette
- Latte intero – q.b.
- Uova – 1
- Parmigiano grattugiato – 2 cucchiai
- Prezzemolo tritato (facoltativo) – 1 cucchiaio
- Aglio (facoltativo) – 1/2 spicchio
- Sale fino – q.b.
Per condire e cuocere
- Passata di pomodoro – 200 g
- Mozzarella per pizza – 200 g
- Origano essiccato – q.b.
- Sale fino – q.b.
Preparazione
Pizza di carne
Per prima cosa mettete in ammollo il pane nel latte.
Riunite in una ciotola la carne macinata, il parmigiano grattugiato, prezzemolo e aglio tritati (entrambi facoltativi), uova e il pane ammollato ben strizzato. Aggiustate di sale e impastate bene con le mani.
Rivestite una teglia rotonda da 30 cm di diametro con della carta forno e stendete l’impasto a formare uno strato di spessore uniforme.
Distribuite sulla superficie la salsa di pomodoro e conditela con un poco di sale e di origano. Coprite quindi con la mozzarella tagliata a dadini e cuocete a 200°C per 20 minuti. Servitela dopo averla lasciata intiepidire.
Come tutte le pizze, anche il questo caso il condimento è a vostra discrezione. Potete aggiungere delle olive, altri tipi di formaggio o rendere il tutto più saporito con del salame a fette. Via libera anche all’aggiunta di altre verdure, come i pomodorini, proprio come si vede in questo video.
Conservazione
La pizza di carne si conserva per un paio di giorni in frigorifero. Prima di consumarla scaldatela al forno così da rendere nuovamente filante la copertura.