Ingredienti
Se siete alla ricerca di ricette facili e veloci per condire la pizza allora non lasciatevi sfuggire la nostra pizza tonno e cipolla.
La pizza fatta in casa รจ in grado di regalare grandi soddisfazioni ma spesso non si ha molta fantasia sul condimento. Certo รจ che se amate i gusti decisi non potete lasciarvi sfuggire la pizza tonno e cipolle. Semplicissima da preparare, rientra tra le ricette sfiziose che potete portare in tavola senza troppa fatica.
Sia che impastiate a mano, sia che optiate per i classici impasti giร pronti, a fare la differenza nella vostra pizza tonno e cipolle fatta in casa sono gli ingredienti. Scegliete tonno di qualitร , possibilmente nelle scatolette piรน grandi che รจ meno spezzettato, e optate per della cipolla rossa di sapore piรน delicato. Fatte queste premesse รจ arrivato il momento di mettersi al lavoro!

Come preparare la ricetta della pizza tonno e cipolla
- Versate lโacqua tiepida in una ciotola e scioglieteci il lievito. Aggiungete poi la farina, lโolio e solo in ultimo il sale. Impastate dapprima con un cucchiaio di legno poi a mano, trasferendo lโimpasto sulla spianatoia. Una volta ottenuto un panetto liscio, mettetelo di nuovo nella ciotola, bene oliata e fatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa per 2 ore.
- Dividetelo in tre parti e stendete ciascuna in una teglia da 24 cm di diametro (oppure tutto in una leccarda foderata di carta forno per ottenere una pizza tonno e cipolle soffice). Mettete a lievitare una seconda volta per unโora.
- Nel frattempo preparate tutti gli ingredienti. Condite la salsa di pomodoro con sale e origano; affettate la mozzarella e tamponatela con della carta da cucina; sbucciate la cipolla e affettatela non troppo sottilmente oppure in cottura tenderร a bruciarsi; infine sgocciolate per bene il tonno e sgranatelo con una forchetta.
- Dopo la seconda lievitazione, condite la superficie con la passata di pomodoro, distribuite la mozzarella a fettine e infine la cipolla e il tonno. Cuocete a 200ยฐC nella parte centrale del forno per 15-20 minuti. Sfornate e servite ben calda.
Date unโocchiata anche ai nostri suggerimenti per preparare la pizza fatta in casa per diventare dei veri e propri pizzaioli!
Conservazione
Se vi dovesse avanzare, potete avvolgere la pizza in un foglio di carta stagnola e riscaldarla il giorno dopo in forno o meglio ancora in padella con il coperchio.