Ingredienti e ricetta per realizzare un piatto tipico di montagna: uova al tegamino con speck e patate arrostite in padella. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!
Quante volte vi siete detti “due uova al tegamino… non so fare di più”? Ci sono tante e semplici ricette a base di uova, ma le uova al tegamino con speck e patate sono un piatto tipico tirolese e delle cucina tedesca. Si tratta di un piatto molto saporito e sostanzioso, preparato con una base di patate arrostite in padella, speck e uova.
Questa ricettina non manca mai nelle malghe o nei ristoranti di montagna, ed è conosciuto anche come piatto del rocciatore o dello sciatore. Generalmente il menù prevede che il piatto sia a base di tre uova. Ecco come si prepara!

Preparazione: come fare le le uova al tegamino con patate e speck
- Per prima cosa dedicatevi alla preparazione delle patate: lavate bene le patate sotto acqua fredda corrente poi fatele cuocere in acqua bollente salata all’incirca per 20 minuti dal momento della ripresa del bollore. Trascorsi i 20 minuti di cottura scolate le patate e fatele raffreddare completamente prima di sbucciarle.
- Proseguite tagliandole a fettine, poi sbucciatele e affettatele con un taglio piccolo. Versate sul fondo di una padella un paio di cucchiai di olio poi unite la cipolla e le patate, fate cuocere a fuoco basso fino a quando non le patate non risulteranno belle dorate e croccanti.
- Occorreranno all’incirca 20 minuti, poi unite il burro a fiocchetti e insaporite con il sale. Dopo due minuti spegnete il fuoco e tenete al caldo.
- Prendete le fettine di speck, fate un trito grossolano e adagiatele sul fondo di una padella antiaderente calda. Sgusciatevi sopra le uova, salate, pepate e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere per 2-3 minuti a fiamma media poi spegnete il fuoco e servite con le patate.
- Terminate con una spolverata di erba cipollina. Buon appetito!
In alternativa vi consigliamo le uova in camicia… ma fatte al microonde!