Pollo alla valdostana, la ricetta originale
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
5/5 (1 Recensione)

Pollo alla valdostana

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 15 min
Vista dall'alto petto di pollo con prosciutto e formaggio

Il pollo alla valdostana è un secondo piatto facile e veloce che conquisterà tutti al primo assaggio con la sua copertura filante.

Il pollo alla valdostana è un piatto dal successo garantito. Semplicissimo da preparare, è perfetto da servire per una cena in famiglia. In sostanza non dovrete fare altro che passare le fettine di petto di pollo nella farina, cuocerle brevemente in padella e poi completare con del prosciutto e del formaggio a fette che, con il calore, tenderà a sciogliersi.

Come formaggio potete scegliere quello che preferite, purché sia a pasta filata. Vanno bene la fontina, per un piatto 100% valdostano, ma anche formaggi tipo Galbanino o provola. Questo piatto si differenzia dall’altrettanto famosa cotoletta alla valdostana perché non viene impanato e fritto. Di conseguenza, la preparazione è molto più rapida (oltre che leggera).

E per un intero menù dedicato a questa regione vi consigliamo di aprire le danze con la zuppa valdostana, un trionfo di fontina, e concludere con un pane dolce chiamato mecoulin accompagnato dal famoso caffè servito nella grolla.

Piatto di petto di pollo con prosciutto e formaggio fuso
Fettine di pollo alla valdostana – primochef.it

Ingredienti

Per il pollo alla valdostana

  • Petto di pollo – 4 fettine
  • Prosciutto cotto – 4 fette
  • Formaggio a pasta filata (Galbanino, provola, Fontal, Fontina) – 4 fette grandi
  • Farina 00 – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Burro – 30 g

Preparazione

Pollo alla valdostana

1

Per prima cosa assicuratevi che le fettine di pollo abbiano tutte più o meno lo stesso spessore. In questo modo otterrete una cottura più uniforme. Passatele poi una a una nella farina.

2

In una padella fate sciogliere il burro (potete usare anche l’olio) e rosolate la carne da entrambi i lati aggiustando anche di sale e pepe. Proseguite poi la cottura per 7-8 minuti, fintanto che il pollo non sarà cotto.

3

Adagiate su ciascuna fettina di petto di pollo una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio. Chiudete con il coperchio e attendente che il formaggio si sciolga. Servite il tutto ben caldo.

Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzare questo sfizioso secondo piatto.

Volendo, dopo aver rosolato la carne, potete anche sfumarla con mezzo bicchiere di vino bianco. Ottima anche l’idea di aggiungere delle erbe aromatiche a cottura ultimata con il prezzemolo fresco, l’origano o, perché no, della salvia come si è soliti fare con i saltimbocca.

Conservazione

Il pollo alla valdostana si mantiene in frigo per un paio di giorni, ben coperto da pellicola. Scaldatelo in padella prima di portarlo in tavola.

Leggi anche
Involtini di pollo in padella
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2025 10:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pasticcini di riso con crema di mandorle