Pollo alle pesche
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
0/5 (0 Recensioni)

Pollo con le pesche: la ricetta che profuma d’estate!

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 10 min
Pollo alle pesche

Ecco un secondo piatto semplice e caratterizzato da un abbinamento tanto particolare quanto gustoso: il pollo alle pesche.

Carne e frutta stanno bene insieme? La risposta è decisamente affermativa, soprattutto se pensiamo alla ricetta del pollo alle pesche, un secondo saporito perfetto da preparare per un pranzo o una cena estiva.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le sovracosce di pollo, un taglio succoso che si presta bene alla cottura in padella e che si sposa perfettamente con il gusto zuccherino delle pesche, protagoniste della stagione calda.

Il segreto per rendere le sovracosce ancora più morbide, inoltre, è bagnarle con il succo di lime prima della cottura, creando una marinatura che migliorerà notevolmente la consistenza della carne.

Esattamente come accade nella preparazione del classico pollo al curry, l’aggiunta di questa spezia arricchirà il piatto di colore e sapore. Se amate le carni bianche e i sapori piccanti, infine,dovete assolutamente provare  la ricetta del nostro pollo alla diavola.

Piatto con pollo alle pesche
Piatto con pollo alle pesche e pomodorini – primochef.it

Ingredienti

Pollo alle pesche

  • Sovracosce di pollo – 500 g
  • Pesche – 2
  • Pomodorini – q.b.
  • Cipollotto – 1
  • Curry in polvere – 2 cucchiai
  • Lime – 1
  • Sale – q.b.
  • Olio EVO – q.b.
  • Prezzemolo – (facoltativo)

Preparazione

Pollo alle pesche

1

Per prima cosa passate le sovracosce di pollo su una fiamma per eliminare l’eventuale piumaggio ancora presente. Tagliate il lime a metà, spremete e filtrate il succo ottenuto.

2

Adagiate il pollo all’interno di una pirofila, bagnate la carne con il succo di lime e insaporite anche con un pizzico di sale e il curry in polvere. Mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigorifero per 15 minuti.

3

Lavate i pomodorini e le pesche, tagliandole a spicchi senza sbucciarle.

4

Pulite il cipollotto, tagliatelo a rondelle sottili e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio. Aggiungete il pollo con il succo della marinatura e fate cuocere a fiamma moderata.

5

Fate cuocere 4-5 minuti per lato poi aggiungete le pesche e i pomodorini. Proseguite la cottura per altri 4-5 minuti o comunque fino a quando la carne non risulterà ben cotta. Se volete potete cospargere la carne con del prezzemolo.

6

Salate se necessario e servite ben caldo.

Conservazione

Questo secondo piatto si conserva per circa 2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 6 Luglio 2025 23:57

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Insalata di cetrioli marinati: un contorno molto particolare!