In meno di mezz’ora la vostra gelatina di lamponi preparata con solo tre ingredienti è pronta per essere messa a rassodare in frigo. Ecco la ricetta.
Noi amiamo i dolci veloci e ci mancava proprio di provare la gelatina di lamponi. Buona da sola grazie alla sua freschezza e alla particolare consistenza, è perfetta anche per dare un tocco dolce-acido ai vostri dolci. Per prepararla bastano pochissimi ingredienti, tre per la precisione: i lamponi ovviamente, meglio se acquistati quando sono di stagione, lo zucchero e infine la gelatina in fogli.
La preparazione è davvero molto semplice perché una volta ottenuta la purea di frutta è sufficiente aggiungere la gelatina alimentare, farla sciogliere per bene e trasferire poi il tutto negli stampi desiderati. Il nostro consiglio è di passare al setaccio i lamponi una volta cotti in modo da rimuovere i semini, fastidiosi sotto i denti.
In alternativa, abbinatela ad altri dessert per creare un piacevole contrasto di sapori. Per esempio è ottima con la panna cotta, utilizzandola per creare uno strato finale, con il budino alla vaniglia, ma anche come topping per cheesecake.
Ma sapete che, al pari delle marmellate, anche le gelatine di frutta si abbinano alla perfezione con i formaggi? A tal proposito vi consigliamo di provare anche quella di arance, che con il suo sapore leggermente aspro si sposa alla perfezione con i formaggi dal sapore più delicato, o di fragole. Ma adesso vediamo come realizzare una delle ricette facili e veloci che più ci sta a cuore.

Ingredienti
Per la gelatina di lamponi
- Lamponi – 600 g
- Zucchero semolato – 200 g
- Gelatina in fogli – 18 g
Preparazione
Gelatina di lamponi
Per prima cosa lavate i lamponi e tamponateli con della carta da cucina. Trasferiteli nel boccale del mixer a immersione e frullate fino a ottenere una purea liscia. Passatela poi in un colino a maglie fitte in modo da rimuovere i semini che darebbero fastidio sotto i denti.
Nel frattempo mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
Scaldate metà della purea di lamponi con lo zucchero in un padellino poi fatevi sciogliere la gelatina ben strizzata. Mescolate fino a che non si sarà sciolta del tutto: questo passaggio è molto importante per ottenere un dolce perfetto.
Unite le due puree e amalgamatele alla perfezione (se necessario potete dare un paio di frullate con il mixer a immersione) quindi trasferitele in 4 stampi bagnati di acqua.
Riponete la gelatina in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla, decorando a piacere con dei lamponi freschi e qualche fogliolina di menta.
Se preferite preparare una gelatina di lamponi senza colla di pesce potete utilizzare come addensante l’agar agar. In questo caso però dovrete pesare la purea di lamponi DOPO averla passata al setaccio e aggiungere 1 g di agar agar ogni 100 g di composto. Nella nostra ricetta quindi ne serviranno circa 5-6 g. Trasferite poi tutto sul fuoco, unite lo zucchero e fate cuocere per 3-4 minuti prima di trasferirla negli stampini.
Se invece l’utilizzo che desiderate farne è puramente decorativo, allora ci consigliamo di optare per la coulis si lamponi, preparata senza nessun tipo di addensante.
Conservazione
Questo dessert fresco si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni.